 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Giuseppe Porta detto Salviati, Resurrezione, particolare del soldato. Sala degli Scarlatti, Palazzo Ducale di Venezia. |
Oggetto: |
positivo |
Materia e tecnica: |
Gelatina ai sali d'argento / carta, mm 199 x 253 |
Data e luogo ripresa: |
primo quarto sec. XX, Italia, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Ducale - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Jacopo Robusti detto Tintoretto, La difesa di Brescia. Sala del Maggior Consiglio del Palazzo Ducale di Venezia. Il dipinto rappresenta il rettore di Brescia, Francesco Barbaro, che difende la città dall'assedio del Duca di Milano. |
Oggetto: |
positivo |
Materia e tecnica: |
Gelatina ai sali d'argento / carta, mm 195 x 252 |
Data e luogo ripresa: |
primo quarto sec. XX, Italia, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Ducale - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Jacopo Negretti detto Palma il Giovane, Allegoria della Lega di Cambrai. Sala del Senato o dei Pregadi, Palazzo Ducale di Venezia. |
Oggetto: |
positivo |
Materia e tecnica: |
Gelatina ai sali d'argento / carta, mm 201 x 260 |
Data e luogo ripresa: |
primo quarto sec. XX, Italia, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Ducale - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Jacopo Robusti detto Tintoretto, San Giorgio la principessa e Ludovico di Tolosa. Palazzo Ducale di Venezia. |
Oggetto: |
positivo |
Materia e tecnica: |
Gelatina ai sali d'argento / carta, mm 259 x 201 |
Data e luogo ripresa: |
primo quarto sec. XX, Italia, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Ducale - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Venezia. La statua di Eva, opera di Antonio Rizzo, esposta nella nicchia sinistra dell'Arco Foscari, nel cortile di Palazzo Ducale. |
Oggetto: |
positivo |
Materia e tecnica: |
Gelatina ai sali d'argento / carta, mm 259 x 201 |
Data e luogo ripresa: |
primo quarto sec. XX, Italia, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Ducale - Musei Civici Veneziani |
|
|
|