Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca strutturata
Seleziona il tipo di scheda
Opere d'arte
Fotografie
Stampe
Disegni
Soggetto / Titolo
Identificazione
Soggetto della foto
Titolo
Autore / Ambito culturale
Fotografo personale
Autore ente collettivo
Autore personale
Materia e tecnica
Indicazione di colore
Materia e tecnica
Datazione
Secolo
Frazione di secolo
Da
Validità
A
Validità
Tipologia oggetto
Definizione dell’oggetto
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Filtro raccolta
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Ordina per
ID scheda
ID scheda (decrescente)
Tipo Scheda
Tipo Scheda (decrescente)
Comune
Schede trovate: 2275
<<
<
|
...
|
91
|
92
|
93
|
94
|
95
|
96
|
97
|
98
|
99
|
100
|
...
|
>
>>
Alinari, Fratelli
Pittura che rappresenta un Genietto con attribuiti, e festoni di frutta e fiori (Villa Farnesina)
Alinari, Fratelli
Pittura che rappresenta un Genietti con attribuiti, e festoni di frutta e fiori (Villa Farnesina)
Alinari, Fratelli
Pittura che rappresenta Le Nozze di Rossana e Alessandro (Villa Farnesina)
Alinari, Fratelli
Pittura che rappresenta Sala della Galatea. La Galatea (Villa Farnesina)
Ditta Anderson
Pittura che rappresenta Sala della Galatea. La Galatea (particolare)
Braun, Adolphe e C.ie
Pittura che rappresenta i quattro padri della Chiesa
Pittura che rappresenta l'Adorazione del Bambino con San Giovanni l'Evangelista e un angelo
Pittura che rappresenta Santa Caterina da Siena riceve le stimmate tra i santi Benedetto e Girolamo
Pittura che rappresenta San Tecla implora il Padre Eterno in favore della città di Este devastata dalla peste
Pittura che rappresenta San Tecla implora il Padre Eterno in favore della città di Este devastata dalla peste
Pittura che rappresenta l'Incontro di Antonio e Cleopatra (particolare)
Ditta Anderson
Pittura che rappresenta l'Arrivo di Cleopatra. Dett.: Il quadro principale
Ditta Anderson
Pittura che rappresenta ll banchetto di Cleopatra (particolare)
Ditta Anderson
Pittura che rappresenta ll banchetto di Cleopatra (particolare)
Ditta Anderson
Pittura che rappresenta ll banchetto di Cleopatra (particolare)
Ditta Anderson
Pittura che rappresenta ll banchetto di Cleopatra
Ditta Anderson
Pittura che rappresenta il Trionfo della Fede
Ditta Anderson
Pittura che rappresenta Il trasporto della Santa Casa
Alinari, Fratelli
Pittura che rappresenta la Vergine col Figlie, angeli e santi (particolare)
Pittura che rappresenta la Verità svelata dal tempo (particolare)
<<
<
|
...
|
91
|
92
|
93
|
94
|
95
|
96
|
97
|
98
|
99
|
100
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video