 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
| Studio Giacomelli Venezia | | | | | | |
|
| Soggetto: |
Venezia. Processione religiosa verso Piazza San Marco. Trasporto dei resti mortali di J. Sansovino lungo la piazzetta davanti alla facciata ovest del Palazzo Ducale. Ceneri di Jacopo Tatti. Battistero della Basilica di San Marco. |
| Oggetto: |
positivo - Fotografie |
| Materia e tecnica: |
Gelatina ai sali d'argento/ carta, mm 194 x 262 |
| Data e luogo ripresa: |
Italia, Veneto, VE, Venezia |
| Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
| Studio Giacomelli Venezia | | | | | | |
|
| Soggetto: |
Venezia. Loggia del Mercato di Rialto. Interno. Notturna. Scorcio di un'arcata sorretta da colonne affacciate sul Canal Grande, in lontananza si può intravedere la facciata principale di Cà d'Oro. Campo della Pescaria. Pescheria Nuova. |
| Oggetto: |
positivo - Fotografie |
| Materia e tecnica: |
Gelatina ai sali d'argento/ carta, mm 266 x 205 |
| Data e luogo ripresa: |
1907/ post, Italia, Veneto, VE, Venezia |
| Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
| Studio Giacomelli Venezia | | | | | | |
|
| Soggetto: |
Venezia. Piazza di San Marco. Opera Lirica. Concerto lirico del 19 luglio 1928. Rappresentazione delle opere "Cavalleria Rusticana" e "Pagliacci". Direttore d'orchestra il maestro Pietro Mascagni. Veduta dall'alto della piazza piena di gente, spettatori. |
| Oggetto: |
positivo - Fotografie |
| Materia e tecnica: |
Gelatina ai sali d'argento/ carta, mm 309 x 394 |
| Data e luogo ripresa: |
1928/07/19, Italia, Veneto, VE, Venezia |
| Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
| Studio Giacomelli Venezia | | | | | | |
|
| Soggetto: |
Venezia. Esterno. Prospettiva ad angolo della palazzina Dal Zotto a San Trovaso. Architettura. Facciata di un edifico. Finestre a bifora, colonnine decorate con piccoli capitelli in stile corinzio. Balcone. |
| Oggetto: |
positivo - Fotografie |
| Materia e tecnica: |
Gelatina ai sali d'argento/ carta, mm 262 x 195 |
| Data e luogo ripresa: |
Italia, Veneto, VE, Venezia |
| Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
| Studio Giacomelli Venezia | | | | | | |
|
| Soggetto: |
Venezia. Esterno. Veduta di un edificio in costruzione a Sant'Elena, Viale IV Novembre. Architettura. Prospettiva. Finestre a bifora, colonnine e balconi. Fabbricato. Impalcature. |
| Oggetto: |
positivo - Fotografie |
| Materia e tecnica: |
Gelatina ai sali d'argento/ carta, mm 196 x 261 |
| Data e luogo ripresa: |
Italia, Veneto, VE, Venezia |
| Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
|