 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
|
| Soggetto: |
Venezia, Chiesa di San Zaccaria. Esterno. Veduta della facciata principale. |
| Oggetto: |
Negativo - Fotografie |
| Materia e tecnica: |
Gelatina/ vetro, 298 mm. x 378 mm. |
| Data e luogo ripresa: |
1864/ ante |
| Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
|
| Soggetto: |
Incisione raffigurante la Madonna col Bambino di Giovanni Bellini, dipinto del 1490 ca. (Venezia, Chiesa degli Scalzi, ora alla National Gallery di Londra). |
| Oggetto: |
Negativo - Fotografie |
| Materia e tecnica: |
Gelatina/ vetro, 380 mm. x 299 mm. |
| Data e luogo ripresa: |
1872/ ante |
| Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
|
| Soggetto: |
Tintoretto, Presentazione della Vergine al Tempio. Dipinto ad olio su tela raffigurante la presentazione di Maria al Tempio, opera di Jacopo Robusti, detto il Tintoretto, del 1552-53. Venezia, Chiesa della Madonna dell'Orto (seconda cappella della navata sinistra, ora nella navata destra) |
| Oggetto: |
Negativo - Fotografie |
| Materia e tecnica: |
Gelatina/ vetro, 379 mm. x 299 mm. |
| Data e luogo ripresa: |
1870/ ante |
| Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
|
| Soggetto: |
Matteo Ponzone, San Giorgio tra i Santi Girolamo e Trifone. Pala d'altare raffigurante San Giorgio che uccide il Drago tra i Santi Girolamo e Trifone, opera di Matteo Ponzone del sec. XVII. Venezia, Chiesa della Madonna dell'Orto (navata sinistra). |
| Oggetto: |
Negativo - Fotografie |
| Materia e tecnica: |
Gelatina/ vetro, 379 mm. x 298 mm. |
| Data e luogo ripresa: |
1870/ ante |
| Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
|
| Soggetto: |
Dipinto su tela raffigurante Francesco Fernando d'Avalos, marchese di Pescara, ritratto a mezzo busto e di profilo. Venezia, Museo Correr. |
| Oggetto: |
Negativo - Fotografie |
| Materia e tecnica: |
Collodio/ vetro, 369 mm. x 292 mm. |
| Data e luogo ripresa: |
1882/ ante |
| Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
|