| 
			
				| 
	
					
						|  | Visualizza scheda |  |  
						|  |  | 
							
								| Autore: |  |  
								| Soggetto: | Veronese, San Marco e San Giovanni. Dipinti raffiguranti gli Evangelisti Marco e Giovanni, opere di Paolo Caliari, detto il Veronese, del 1555. Venezia, Chiesa di San Sebastiano (soffitto della sacrestia). |  
								| Oggetto: | Negativo - Fotografie |  
								| Materia e tecnica: | Collodio/ vetro, 298 mm. x 379 mm. |  
								| Data e luogo ripresa: | 1874/ ante |  
								| Sede museale: | Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |  |  |  
				| 
	
					
						|  | Visualizza scheda |  |  
						|  |  | 
							
								| Autore: |  |  
								| Soggetto: | Veronese, Presentazione di Gesù al tempio. Dipinto a olio su tela di Paolo Caliari, detto il Veronese, del 1558/60. Particolare sinistro. Venezia, Chiesa di San Sebastiano (portelle dell'organo chiuse). |  
								| Oggetto: | Negativo - Fotografie |  
								| Materia e tecnica: | Gelatina/ vetro, 379 mm. x 299 mm. |  
								| Data e luogo ripresa: | 1874/ ante |  
								| Sede museale: | Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |  |  |  
				| 
	
					
						|  | Visualizza scheda |  |  
						|  |  | 
							
								| Autore: |  |  
								| Soggetto: | Veronese, Madonna in gloria e Santi. Pala d'altare raffigurante la Madonna col Bambino in gloria e i santi Sebastiano, Pietro, Caterina e Francesco, dipinto di Paolo Caliari, detto il Veronese, del 1562 ca. Venezia, Chiesa di San Sebastiano (altare maggiore). |  
								| Oggetto: | Negativo - Fotografie |  
								| Materia e tecnica: | Collodio/ vetro, 379 mm. x 298 mm. |  
								| Data e luogo ripresa: | 1870/ ante |  
								| Sede museale: | Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |  |  |  
				| 
	
					
						|  | Visualizza scheda |  |  
						|  |  | 
							
								| Autore: |  |  
								| Soggetto: | Tiziano, Assunta. Pala d'altare (olio su tavola) raffigurante l'assunzione della Vergine, opera di Tiziano Vecellio del 1516/18. Particolare degli angeli a destra della Vergine. Venezia, Gallerie dell'Accademia, dal 1919 tornata nella Chiesa dei Frari. |  
								| Oggetto: | Negativo - Fotografie |  
								| Materia e tecnica: | Gelatina/ vetro, 379 mm. x 295 mm. |  
								| Data e luogo ripresa: | 1870/ ante |  
								| Sede museale: | Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |  |  |  
				| 
	
					
						|  | Visualizza scheda |  |  
						|  |  | 
							
								| Autore: |  |  
								| Soggetto: | Bassorilievo in marmo raffigurante l'Adorazione dei Pastori, opera di Francesco Bonazza. Dettaglio della parte destra. Venezia, Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo (Cappella del Rosario). L'opera fu compromessa nell'incendio della chiesa del 1867. |  
								| Oggetto: | Positivo - Fotografie |  
								| Materia e tecnica: | Gelatina/ vetro, 302 mm. x 380 mm. |  
								| Data e luogo ripresa: | 1867/ ante |  
								| Sede museale: | Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |  |  |  |