 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Ritratto a figura intera di frate. |
Oggetto: |
Positivo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Albumina / carta, 153 mm. x 110 mm. |
Data e luogo ripresa: |
Sec. XIX/ terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Venezia. Palazzo Canal. Veduta laterale della facciata principale. |
Oggetto: |
Positivo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Albumina / carta, 325 mm. x 250 mm. |
Data e luogo ripresa: |
1880/ ca. |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Venezia. Salizzada del Fontego dei Turchi. Casa dove nacque Giovanni Zambelli. Veduta laterale della facciata. |
Oggetto: |
Positivo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Albumina / carta, 325 mm. x 250 mm. |
Data e luogo ripresa: |
1880/ ca. |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Venezia. Lapide commemorativa dei martiri di Belfiore Bernardo Canal, Angelo Scarsellini e Giovanni Zambelli, al tempo in Salizzada San Luca. |
Oggetto: |
Positivo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Albumina / carta, 325 mm. x 250 mm. |
Data e luogo ripresa: |
1880/ ca. |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Venezia, Giudecca. Ex Chiesa dei Santi Cosma e Damiano. Esterno. Prospetto della facciata principale. |
Oggetto: |
Positivo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Albumina / carta, 349 mm. x 245 mm. |
Data e luogo ripresa: |
1897 |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|