 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Venezia. Veduta della Colonna di San Marco e della facciata meridionalele di Palazzo Ducale, ripresi da Piazzetta San Marco in direzione della Riva degli Schiavoni, durante l'occupazione austriaca (1849-1866). Sullo sfondo: il Ponte della Paglia. |
Oggetto: |
Positivo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Albumina / carta, 396 mm. x 247 mm. |
Data e luogo ripresa: |
1866/ ante |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Venezia. Veduta di Piazza San Marco, ripresa dall'Ala Napoleonica verso la Baslica e il Campanile, durante i lavori di restauro (anni Settanta dell'Ottocento) della facciata meridionale della Basilica. |
Oggetto: |
Positivo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Albumina / carta, 364 mm. x 281 mm. |
Data e luogo ripresa: |
1877/ ante |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Venezia. Basilica di San Marco. Veduta della facciata settentrionale ripresa dalla Piazzetta dei Leoncini in direzione di Piazza San Marco. Sullo sfondo: le Procuratie Nuove. |
Oggetto: |
Positivo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Albumina / carta, 274 mm. x 363 mm. |
Data e luogo ripresa: |
1877/ ante |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Vera da pozzo e statua marmorea raffigurante Apollo, opera di Danese Cattaneo del sec. XVI. Venezia, cortile della Zecca (ora a Ca' Pesaro). |
Oggetto: |
Positivo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Gelatina a sviluppo/ carta, 286 mm. x 217 mm. |
Data e luogo ripresa: |
1904/ ante |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Venezia. Palazzo Badoer-Partecipazio, ora Gritti-Badoer. Veduta della facciata sul Campo della Bragola, ora Campo Bandiera e Moro. |
Oggetto: |
Positivo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Albumina / carta, 391 mm. x 451 mm. |
Data e luogo ripresa: |
Sec. XIX/ terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|