Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Simple search
Advanced Search
Structured Search
Select category of information file
Works of Art
Photographs
Prints
Draws
Author /School/Circle
Identification
Photo subject
Title
Subject / Title
Photographer
Author agency
Autore person
Media and Technique
Color indication
Media and Technique
Date
Century
Part of Century
From
Validity
To
Validity
Type of object
Object definition
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Collection filter
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Order by
ID file
ID file (descending)
File type
File type (descending)
Municipality
Files found: 4578
<<
<
|
...
|
181
|
182
|
183
|
184
|
185
|
186
|
187
|
188
|
189
|
190
|
...
|
>
>>
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Preparativi per la cerimonia della bandiera a bordo della nave "Nicolò Zeno". 1930 ca..
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. La nave Alberigo da Barbiano nel bacino di S. Marco. Aprile 1934.
Anonimo
Venezia. La squadra navale italiana in bacino di piazza S. Marco. Aprile 1934.
Anonimo
Venezia. La squadra navale italiana in bacino di piazza S. Marco. Aprile 1934.
Anonimo
Venezia. La squadra navale italiana in bacino di piazza S. Marco. Aprile 1934.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. 5 incrociatori della squadra navale italiana nel bacino di S. Marco. Visibile la colonna di S. Marco in piazzetta S. Marco. 1934.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. II squadra navale italiana in bacino di S. Marco per l'alza bandiera. Visibile sullo sfondo l'isola di S. Giorgio Maggiore. Aprile 1934.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Cerimonia della consegna del cofano e della bandiera al Pigafetta. Aprile 1934.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. La prima squadra inglese a Venezia dopo le sanzioni.1935 ca.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. La consegna della bandiera di combattimento ai sommergibili Naiade e Nereide. Giugno 1937
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. La madrina Wiel consegna la bandiera di combattimento ai sommergibili Naiade e Nereide. Sullo sfondo il campanile di S. Marco e palazzo Ducale. Giugno 1937
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Le madrine consegnano la bandiera di combattimento ai sommergibili Naiade e Nereide. Sullo sfondo il campanile di S. Marco e palazzo Ducale. Giugno 1937
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Le navi da guerra Tartan e Algeri nel bacino di S. Marco. Sullo sfondo il campanile di S. Marco e palazzo Ducale. Aprile 1932.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Il cardinale La Fontaine sulla nave Jean d'Arc. Aprile 1932.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Il Duca di Genova in visita sulla nave Algerie. Aprile 1932.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Il Duca di Genova in visita sulla nave Jean d'Arc. Aprile 1932.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Per la prima volta in Piazza S. Marco sfilano i reduci del campo Duce. Aprile 1929.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. La prima manifestazione per il 21 aprile in Piazza S. Marco. 21 Aprile 1929.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Il Duca d'Aosta presenzia alla cerimonia d'inaugurazione del monumento a Timavo, ca. 1930
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Il Duca d'Aosta presenzia alla cerimonia d'inaugurazione del monumento a Timavo, ca. 1930
<<
<
|
...
|
181
|
182
|
183
|
184
|
185
|
186
|
187
|
188
|
189
|
190
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video