Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Simple search
Advanced Search
Structured Search
Select category of information file
Works of Art
Photographs
Prints
Draws
Author /School/Circle
Identification
Photo subject
Title
Subject / Title
Photographer
Author agency
Autore person
Media and Technique
Color indication
Media and Technique
Date
Century
Part of Century
From
Validity
To
Validity
Type of object
Object definition
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Collection filter
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Order by
ID file
ID file (descending)
File type
File type (descending)
Municipality
Files found: 1013
<<
<
|
...
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
...
|
>
>>
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Il Duca e la Duchessa d'Assai preceduti dal Patriarca la Fontaine. Luglio 1929.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Esposizione delle opere di Ca' Pesaro Bevilacqua La Masa. Palazzo reale. Sala Napoleonica. Prima metà del XX secolo.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Esposizione delle opere di Ca' Pesaro Bevilacqua La Masa. Palazzo reale. Sala Napoleonica. Prima metà del XX secolo.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Cerimonia per la chiusura della Biennale d'arte. 1934.
Anonimo
Venezia. Duca di Genova giunge in fondamenta Schiavon per inaugurare la Biennale dell'arte. 1935 ca.
Anonimo
Venezia. La granduchetta Paulowna sbarca per inaugurare il padiglione Russo della Biennale dell'arte. Fondamenta Schiavon. 1935 ca.
Anonimo
Venezia. Inaugurazione della Biennale dell'arte. Presenzia il Re Vittorio Emanuele III. Fondamenta Schiavon. Giugno 1932.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Il Re Vittorio Emanuele III e il principe d Danimarca passeggiano per i giardini della biennale. Giardini della biennale. Giugno 1932.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Il Re Vittorio Emanuele III e il principe d Danimarca passeggiano per i giardini della biennale. Giardini della biennale. Giugno 1932.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Inaugurazione della Biennale. Presenzia il podestà Conte Orsi. Biennale dell'arte. 1935 ca.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Premiazione degli artisti. Biennale dell'arte. 1935 ca.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Rivista della Principessa Maria José e del Principe Umberto. Biennale dell'arte. 3 settembre 1932.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Autorità passeggiano ai giardini. Biennale dell'arte, giardini. 3 settembre 1932.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Duchessa d'Aosta esce dal padiglione francese della Biennale. Biennale dell'arte, giardini. 1935 ca.
Anonimo
Venezia. Allestimento dell'opera Aida in Piazza S. Marco. 1935 ca.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Mosconi insieme all'ambasciata inglese alla Biennale. Biennale dell'arte. 1932.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Biagi in visita al padiglione austriaco della Biennale dell'arte. Giardini della Biennale. 1935 ca.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Il principe di Piemonte per la prima volta in visita alla Biennale dell'arte. 1935 ca.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Inaugurazione della Biennale d'arte del cinema mondiale. 1935 ca.
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia
Venezia. Re Vittorio Emanuele III esce dal padiglione francese. Biennale dell'arte, Giardini. 29 aprile 1932.
<<
<
|
...
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video