Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Simple search
Advanced Search
Structured Search
Select category of information file
Works of Art
Photographs
Prints
Draws
Author /School/Circle
Identification
Photo subject
Title
Subject / Title
Photographer
Author agency
Autore person
Media and Technique
Color indication
Media and Technique
Date
Century
Part of Century
From
Validity
To
Validity
Type of object
Object definition
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Collection filter
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Order by
ID file
ID file (descending)
File type
File type (descending)
Municipality
Files found: 180
<<
<
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
>
>>
Naya, Carlo
Ditta Naya
Bassorilievo in marmo raffiguranti l'Adorazione dei Magi e l'Adorazione dei pastori, opere di Francesco Bonazza. Venezia, Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo (Cappella del Rosario). L'opera fu compromessa nell'incendio della chiesa del 1867.
Ditta Naya
Bassorilievo in marmo raffiguranti l'Adorazione dei Magi e l'Adorazione dei pastori, opere di Francesco Bonazza. Venezia, Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo (Cappella del Rosario). L'opera fu compromessa nell'incendio della chiesa del 1867.
Ditta Naya
Ditta Naya
Naya, Carlo
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Naya, Carlo
Anonimo
Roma. Atelier di Mariano Fortuny Marsal
Anonimo
Mariano Fortuny Marsal
Anonimo
Granada. Famiglia Fortuny
Ritratto dello storico e filosofo Joseph Ernest Renan, sul verso. Invece sul recto sono presenti quattro ritratti di uomini non identificati
Ditta Naya
Mostra di Tiepolo dal 16 giugno al 14 ottobre 1951. Dipinti di Giambattista Tiepolo
Mostra di Tiepolo - dal 16 giugno al 14 ottobre 1951 - dipinti di Giandomenico Tiepolo - disegni - Giambattista, Giandomenico e Lorenzo Tiepolo.
Studio Giacomelli Venezia
Venezia. Rio S. Margherita. 1930 ca.
Studio Giacomelli Venezia
Venezia. Fondamenta S. Margherita al Malcanton. 1930 ca.
Studio Giacomelli Venezia
Venezia. Tratto del Rio Nuovo ancora interrato e sottoportico del Lorese. 1930 ca.
Studio Giacomelli Venezia
Venezia. Tratto del Rio Nuovo ancora interrato visto dalla terrazza della casa delle corporazioni. 1930 ca.
Studio Giacomelli Venezia
Venezia. Tratto del Rio Nuovo ancora interrato visto dalla terrazza della casa delle corporazioni. 1930 ca.
<<
<
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video