Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Simple search
Advanced Search
Structured Search
Select category of information file
Works of Art
Photographs
Prints
Draws
Author /School/Circle
Identification
Photo subject
Title
Subject / Title
Photographer
Author agency
Autore person
Media and Technique
Color indication
Media and Technique
Date
Century
Part of Century
From
Validity
To
Validity
Type of object
Object definition
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Collection filter
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Order by
ID file
ID file (descending)
File type
File type (descending)
Municipality
Files found: 1157
<<
<
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
...
|
>
>>
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta della scala gotica in demolizione di Palazzo Pisani Gritti o Flangini Fini, ora Grand Hotel. Il materiale, di proprietà comunale, venne depositato in un cortile della Scuola della Misericordia
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta della facciata sul rio dei mendicanti di Palazzo Merati Berlendis, sestiere di Cannaregio, nn. 6293-6295
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta della volta del pianerottolo delle scale di Palazzo Merati Berlendis, sestiere di Cannaregio, nn. 6293-6295, con decorazioni a stucco di Abbondio Stazio e Carpoforo Tencalla Mazzetti. Nella lunetta sono presenti due putti che giocano
Fiorentini, Pietro
Venezia. Lunetta sopra una finestra del pianerottolo delle scale di Palazzo Merati Berlendis, sestiere di Cannaregio, nn. 6293-6295, con decorazioni a stucco, raffiguranti putti che giocano, di Abbondio Stazio e Carpoforo Tencalla Mazzetti
Fiorentini, Pietro
Venezia. Lunetta sulle scale di Palazzo Merati Berlendis, sestiere di Cannaregio, nn. 6293-6295, con decorazione a stucco, in forma di conchiglia, di Abbondio Stazio e Carpoforo Tencalla Mazzetti
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta delle decorazioni a stucco di Abbondio Stazio e Carpoforo Tencalla Mazzetti sul pianerottolo delle scale di Palazzo Merati Berlendis, sestiere di Cannaregio, nn. 6293-6295. Sopra la porta, tra cornici e festoni arborei, compaiono due putti e la personificazione dell'Abbondanza,
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta delle decorazioni a stucco di Abbondio Stazio e Carpoforo Tencalla Mazzetti, raffiguranti putti e festoni arborei, sulla volta delle scale di Palazzo Merati Berlendis
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta della volta del pianerottolo delle scale di Palazzo Merati Berlendis, sestiere di Cannaregio, nn. 6293-6295, con decorazioni a stucco, raffiguranti putti e festoni arborei, di Abbondio Stazio e Carpoforo Tencalla Mazzetti
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta delle decorazioni a stucco di Abbondio Stazio e Carpoforo Tencalla Mazzetti, raffiguranti putti e festoni arborei, sulla volta delle scale di Palazzo Merati Berlendis
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta della facciata sul rio dei mendicanti di Palazzo Merati Berlendis, sestiere di Cannaregio, nn. 6293-6295
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta dell'altar maggiore della chiesa di San Giuliano
Fiorentini, Pietro
Venezia. Urna con le reliquie di san Paolo Eremita, protettore dei peteneri, sull'altar maggiore della chiesa di San Giuliano
Fiorentini, Pietro
Venezia. Statua di santo francescano, attribuita a Francesco Pianta, sull'altar maggiore della chiesa di San Giuliano
Fiorentini, Pietro
Venezia. Pala firmata di Girolamo da Santa Croce, con l'incoronazione della Vergine e i santi Floriano, Giuliano e Paolo Eremita, sull'altar maggiore della chiesa di San Giuliano
Fiorentini, Pietro
Venezia. Paliotto dell'altar maggiore della chiesa di San Giuliano con le reliquie di un san Paolo Eremita
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta di una sala di Ca' Farsetti, sestiere di San Marco, n. 4136, con decorazioni a stucco del sec. XVIII
Fiorentini, Pietro
Venezia. Decorazioni a stucco del sec. XVIII in una sala di Ca' Farsetti, sestiere di San Marco, n. 4136
Fiorentini, Pietro
Venezia. Decorazioni a stucco del sec. XVIII in una sala di Ca' Farsetti, sestiere di San Marco, n. 4136
Fiorentini, Pietro
Venezia. Decorazioni a stucco del sec. XVIII in una sala di Ca' Farsetti, sestiere di San Marco, n. 4136
Fiorentini, Pietro
Venezia. Decorazioni a stucco del sec. XVIII in una sala di Ca' Farsetti, sestiere di San Marco, n. 4136
<<
<
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video