Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Simple search
Advanced Search
Structured Search
Select category of information file
Works of Art
Photographs
Prints
Draws
Author /School/Circle
Identification
Photo subject
Title
Subject / Title
Photographer
Author agency
Autore person
Media and Technique
Color indication
Media and Technique
Date
Century
Part of Century
From
Validity
To
Validity
Type of object
Object definition
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Collection filter
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Order by
ID file
ID file (descending)
File type
File type (descending)
Municipality
Files found: 3206
<<
<
|
...
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
...
|
>
>>
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia, veduta della prima delle cinque campane del nuovo campanile di San Marco, ricostruito dopo il crollo del 1902, che sta per giungere in cima alla cella campanaria, nel 1910.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia, veduta dell'esterno della cella campanaria, dopo l'innalzamento delle cinque campane del nuovo campanile di San Marco nel 1910, restaurate e rifuse in seguito al crollo del campanile del 1902.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia, veduta dello stato dei lavori di ricostruzione del campanile di San Marco dopo il crollo del 1902, il 18 novembre 1907. In primo piano il campanile con l'armatura mobile.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia, stato dei lavori del nuovo campanile di San Marco il giorno 18 aprile 1908, dopo il crollo del 1902. In primo piano il campanile con l'armatura mobile.
Alinari, Fratelli
Venezia. Veduta della facciata sulla Piazzetta e Porta della Carta.
Alinari, Fratelli
Venezia. Veduta della facciata sul Molo con il Ponte della Paglia
Alinari, Fratelli
Venezia. Palazzo Ducale. Veduta del cortile interno verso l'Arco Foscari
Alinari, Fratelli
Venezia. Veduta dell'Isola e della chiesa di San Giorgio Maggiore dalla Loggia superiore di Palazzo Ducale
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia, ricostruzione del campanile di San Marco dopo il crollo del 1902. Veduta dello stato dei lavori il 1 gennaio 1910. In primo piano il campanile con l'armatura mobile.
Anderson, Domenico
Venezia. Veduta panoramica dell'Isola di San Giorgio Maggiore
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia, ricostruzione del campanile di San Marco dopo il crollo del 1902. Veduta dello stato dei lavori l' 11 aprile 1910. In primo piano il campanile con l'armatura mobile.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia, ricostruzione del campanile di San Marco dopo il crollo del 1902. Veduta dello stato dei lavori il 31 maggio 1910.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia, ricostruzione del campanile di San Marco dopo il crollo del 1902. Veduta dello stato dei lavori 1 settembre 1911.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia, ricostruzione del campanile di San Marco dopo il crollo del 1902. Veduta dello stato dei lavori il 18 dicembre 1911.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia, ricostruzione del campanile di San Marco dopo il crollo del 1902. Veduta dello stato dei lavori il 3 gennaio 1912. Sullo sfondo il campanile con l'armatura per la costruzione della cuspide.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia, modello in gesso del nuovo campanile, donato dai Triestini dopo il crollo del 1902.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia, disegno del nuovo campanile di San Marco, dopo il crollo del precedente nel 1902.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Modellino in legno della struttura esterna del nuovo Campanile di San Marco e del ponteggio mobile utilizzato per l'innalzamento della canna campanaria.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia, studi fatti dal Commissario M. Manfredi, dimostranti la piazza di San Marco, il campanile e la Basilica Marciana dal IX secolo in poi.
Anderson, Domenico
Venezia. Veduta panoramica dell'Isola di San Giorgio Maggiore
<<
<
|
...
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video