Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Simple search
Advanced Search
Structured Search
Select category of information file
Works of Art
Photographs
Prints
Draws
Author /School/Circle
Identification
Photo subject
Title
Subject / Title
Photographer
Author agency
Autore person
Media and Technique
Color indication
Media and Technique
Date
Century
Part of Century
From
Validity
To
Validity
Type of object
Object definition
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Collection filter
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Order by
ID file
ID file (descending)
File type
File type (descending)
Municipality
Files found: 809
<<
<
|
...
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
...
|
>
>>
Naya, Carlo
Jacopo Robusti detto Tintoretto (Venezia 1518-1594), "La Pace, la Concordia e Minerva che scaccia Marte", 1577-78. Venezia, Palazzo Ducale, Sala dell'Anticollegio
Naya, Carlo
Alvise Vivarini (Venezia 1446 - 1502), "Vergine con Bambino dormiente e angeli", 1485-90. Venezia, Chiesa del Redentore
Naya, Carlo
Vittore Carpaccio (Venezia o Capodistria 1465 ca - 1525/26), "Gloria di San Vitale e Santi", 1514. Venezia, Chiesa di San Vidal Pala dell’altare maggiore, firmata e datata, raffigura il soldato romano del IV secolo a cavallo, affiancato dai santi Giacomo, Giovanni Battista, dalla moglie Valeria e Giorgio. La grandiosa serie di archi che li inquadra diviene balaustra sulla quale la Vergine appare ad Andrea, Pietro e a coloro che la leggenda dice figli del santo, Gervasio e Protasio.
Naya, Carlo
Alessandro Bonvicino, detto il Moretto (Brescia, 1498 ca.-1554), "Cena in casa di Simone il Fariseo", 1544. Venezia, Chiesa di Santa Maria della Visitazione o della Pietà. Il dipinto, olio su tela, è ora conservato presso il Museo diocesano di Venezia.
Naya, Carlo
Vittore Carpaccio (Venezia o Capodistria 1465 ca - 1525/26), "Due dame veneziane", 1490-95. Venezia, Museo Correr, olio su tela, parte inferiore della tavola "Caccia in laguna" del Getty Museum
Naya, Carlo
Giovanni Bellini (Venezia 1430 - 1516), " Madonna in trono col Bambino e Santi" (Trittico dei Frari), 1488. Venezia, Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari. Il dipinto, olio su tavola, rappresenta la Vergine in trono col Bambino, due angeli musicanti, a sinistra i Santi Niccolò e Pietro e a destra Marco e Benedetto
Naya, Carlo
Tiziano Vecellio (Pieve di cadore 1480-85 - Venezia 1576), "Presentazione di Maria al Tempio", 1534-38, olio su tela. Venezia, Gallerie dell'Accademia. Telero originariamente presente nella Sala dell'Albergo della Scuola Grande di Santa Maria della Carità, ambiente che oggi fa parte del museo
Naya, Carlo
Giovanni Bellini (Venezia 1430 - 1516), " Madonna in trono col Bambino e Santi" (Trittico dei Frari), 1488. Venezia, Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari. Dettaglio della parte centrale.
Naya, Carlo
Copia da perduto dipinto di Michelangelo (1475- Roma 1564), "Leda e il cigno", (originale del 1530, temperasu tavola). Venezia, Museo Correr
Naya, Carlo
Venezia, Campo di Santa Margherita con bambini attorno al pozzo
Naya, Carlo
Naya, Carlo
Naya, Carlo
Venezia. Museo Civico Correr. Interno. Veduta dell'Armeria.
Naya, Carlo
Venezia. Museo Civico Correr. Interno. Veduta dell'Armeria.
Naya, Carlo
Venezia. Laguna. Chioggia. 1880 ca.
Naya, Carlo
Venezia. Monumento a Nicolò Tron. Dettaglio. Chiesa di S. Maria dei Frari. 1880 ca.
Naya, Carlo
Venezia. Monumento a Nicolò Tron. Dettaglio. Chiesa di S. Maria dei Frari. 1880 ca.
Naya, Carlo
Venezia. Busto del Doge Nicolò Da Ponte. Seminario di Venezia. 1880 ca.
Naya, Carlo
Venezia. Bassorilievo raffigurante Marco Barbo. Seminario patriarcale di Venezia. 1880 ca.
Naya, Carlo
Venezia. Lavabo lombardesco. Seminario patriarcale di Venezia. 1880 ca.
<<
<
|
...
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video