Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Simple search
Advanced Search
Structured Search
Select category of information file
Works of Art
Photographs
Prints
Draws
Author /School/Circle
Identification
Photo subject
Title
Subject / Title
Photographer
Author agency
Autore person
Media and Technique
Color indication
Media and Technique
Date
Century
Part of Century
From
Validity
To
Validity
Type of object
Object definition
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Collection filter
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Order by
ID file
ID file (descending)
File type
File type (descending)
Municipality
Files found: 809
<<
<
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
...
|
>
>>
Naya, Carlo
Venezia. Basilica di San Marco. Decorazione musiva esterna. Particolare del mosaico sopra la porta della Nicopeia rappresentante la Madonna in trono con Bambino fra due santi.
Naya, Carlo
Venezia. Basilica di San Marco. Decorazione musiva. Particolare del mosaico sopra la porta centrale rappresentante San Marco in gloria e Santi.
Naya, Carlo
Venezia. Basilica di San Marco. Decorazione architettonica e musiva esterna. Particolare del portale centrale: mosaico rappresentante Cristo in gloria e contorno marmoreo.
Naya, Carlo
Venezia. Veduta della chiesa di San Pietro di Castello ripresa dall'alto. In primo piano: le mura dell'Arsenale.
Naya, Carlo
Venezia. Basilica di San Marco. Veduta parziale della facciata settentrionale.
Naya, Carlo
Venezia. Basilica di San Marco. Esterno. Facciata settentrionale. Particolare della Porta dei Fiori.
Naya, Carlo
Venezia. Basilica di San Marco. Esterno. Facciata occidentale. Particolare delle porte laterali di sinistra.
Naya, Carlo
Venezia. Veduta della città ripresa dall'alto. Sullo sfondo: la laguna e l'isola di Murano.
Naya, Carlo
Venezia. Veduta della città ripresa dal Campanile di San Marco in direzione della Laguna: imbocco del Canal Grande, Dogana di Mare e Chiesa di Santa Maria della Salute, Canale e Isola della Giudecca.
Naya, Carlo
Venezia. Veduta della città ripresa dalla laguna in direzione San Marco: bacino, molo e centro della città.
Naya, Carlo
Venezia. Veduta della città ripresa dalla Chiesa di San Giorgio Maggiore in direzione dell'imbocco del Canal Grande.
Naya, Carlo
Venezia. Veduta della città ripresa dalla laguna in direzione San Marco: bacino, Piazza San Marco e centro della città.
Naya, Carlo
Venezia. Veduta della città ripresa dal Campanile di San Marco in direzione dell'Isola di San Giorgio: Palazzo Ducale, Riva degli Schiavoni, Bacino di San Marco, centro della città e laguna.
Naya, Carlo
Venezia. Veduta del Canal Grande ripreso dalla Chiesa di Santa Maria della Salute in direzione del Ponte dell'Accademia.
Naya, Carlo
Venezia. Veduta della Riva degli Schiavoni ripresa dalla Chiesa di Santa Maria della Pietà in direzione Piazza San Marco. Sullo sfondo: la Chiesa di Santa Maria della Salute.
Naya, Carlo
Monumento al Doge Andrea Vendramin, opera di Pietro e Tullio Lombardo. Prospetto. Venezia, Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo (presbiterio).
Naya, Carlo
Bassorilievi in marmo raffiguranti l'Adorazione dei Magi e l'Adorazione dei pastori, opere di Francesco Bonazza. Venezia, Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo (Cappella del Rosario). L'opera fu compromessa nell'incendio della chiesa del 1867.
Naya, Carlo
Bassorilievo in marmo raffigurante l'Adorazione dei Re Magi, opera di Francesco Bonazza. Dettaglio della parte destra. Venezia, Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo (Cappella del Rosario). L'opera fu compromessa nell'incendio della chiesa del 1867.
Naya, Carlo
Bassorilievo in marmo raffigurante l'Adorazione dei Re Magi, opera di Francesco Bonazza. Dettaglio della parte centrale. Venezia, Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo (Cappella del Rosario). L'opera fu compromessa nell'incendio della chiesa del 1867.
Naya, Carlo
Bassorilievo in marmo raffigurante l'Adorazione dei Re Magi, opera di Francesco Bonazza. Dettaglio della parte destra. Venezia, Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo (Cappella del Rosario). L'opera fu compromessa nell'incendio della chiesa nel 1867.
<<
<
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video