Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Simple search
Advanced Search
Structured Search
Select category of information file
Works of Art
Photographs
Prints
Draws
Author /School/Circle
Identification
Photo subject
Title
Subject / Title
Photographer
Author agency
Autore person
Media and Technique
Color indication
Media and Technique
Date
Century
Part of Century
From
Validity
To
Validity
Type of object
Object definition
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Collection filter
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Order by
ID file
ID file (descending)
File type
File type (descending)
Municipality
Files found: 399
<<
<
|
...
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
>
>>
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta del portale cinquecentesco di Palazzo Foscarini Sangiantofetti Bembo, poi Palazzo Brandolini, in fondamenta Sangiantofetti a San Trovaso, sestiere di Dorsoduro, n. 1075
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta della scala scoperta del sec. XV nel cortile di Palazzo Centanni a San Tomà (Casa Goldoni), sestiere di San Polo, n. 2793
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta di un cortile con vera da pozzo e di una torre scalaria nei pressi del campo di Santa Maria Nova. L'immagine è tratta da una fotografia inserita nella "Raccolta delle vere da pozzo in Venezia", vol. I, tav. 46, edita da Ferdinando Ongania nel 1900
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta del rio dei Ognissanti e del ponte di fronte al campo di San Trovaso, verso fondamenta Bonlini
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta del portale del battistero, già cappella Contarini, nel chiostro della chiesa di Santo Stefano, risalente al sec. XVI
Fiorentini, Pietro
Venezia. Tomba pensile del doge Andrea Contarini (1381), nel chiostro della chiesa di Santo Stefano
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta di edifici con resti architettonici veneto-bizantini in corte Bottera ai Santi Giovanni e Paolo, sestiere di castello, nn. 6279 e segg.
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta di edificio settecentesco sormontato da un timpano prospiciente su campo Santa Margherita, sestiere di dorsoduro
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta di Palazzo Ruzini Priuli a Santa Maria Formosa, sestiere di Castello, n. 5866A, attribuito all'architetto Monopola (1580)
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta del chiostro trecentesco, con vera da pozzo, del convento di San Francesco della Vigna. L'immagine è tratta da una fotografia inserita nella "Raccolta delle vere da pozzo in Venezia", vol. I, tav. 84, edita da Ferdinando Ongania nel 1900
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta dell'abside esterna della chiesa di San Fantino, architettura di Jacopo Sansovino
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta della facciata di Palazzo Bosso al ponte di San Tomà, sestiere di San Polo, n. 2802
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta della facciata di Palazzo Morosini a Sant'Angelo, sestiere di San Marco, n. 3832
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta dell'altar maggiore della chiesa di Santa Teresa (o delle Terese), risalente al sec. XVII
Fiorentini, Pietro
Venezia. Particolare dell'altar maggiore della chiesa di Santa Teresa (o delle Terese), con scultura del sec. XVII raffigurante san Paolo
Fiorentini, Pietro
Venezia. Veduta dell'altar maggiore della chiesa di Santa Teresa (o delle Terese), risalente al sec. XVII
Fiorentini, Pietro
Venezia. Scultura del sec. XVII raffigurante san Paolo nella nicchia di sinistra dell'altar maggiore della chiesa di Santa Teresa (o delle Terese)
Fiorentini, Pietro
Venezia. Scultura del sec. XVII raffigurante un santo nella nicchia di destra dell'altar maggiore della chiesa di Santa Teresa (o delle Terese)
Fiorentini, Pietro
Venezia. Coro ligneo e grate in ferro battuto del sec. XVII a fianco dell'altare della chiesa di Santa Teresa (o delle Terese)
Fiorentini, Pietro
Venezia. Particolare del coro ligneo del sec. XVII a fianco dell'altar maggiore della chiesa di Santa Teresa (o delle Terese)
<<
<
|
...
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video