Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Simple search
Advanced Search
Structured Search
Select category of information file
Works of Art
Photographs
Prints
Draws
Author /School/Circle
Identification
Photo subject
Title
Subject / Title
Photographer
Author agency
Autore person
Media and Technique
Color indication
Media and Technique
Date
Century
Part of Century
From
Validity
To
Validity
Type of object
Object definition
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Collection filter
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Order by
ID file
ID file (descending)
File type
File type (descending)
Municipality
Files found: 111
<<
<
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
>
>>
Filippi, Tomaso
Venezia. Chiesa di San Giovanni e Paolo (Castello). Interno. Il monumento Andrea Vendramin con le protezioni. 1915
Filippi, Tomaso
Venezia. Chiesa di San Giovanni e Paolo (Castello). Il San Girolamo del Vittoria e altre statue vengono sepolte nella sabbia in funzione alle operazioni di tutela e difesa del patrimonio artistico della città. 10 giugno 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Chiesa di Santa Maria dei Miracoli (Cannaregio). Interno. Veduta dell'altare e del presbiterio con le sculture del Lombardi ricoperte e protette dai sacchi di sabbia in funzione all'operazione di protezione e tutela del patrimonio artistico. 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Chiesa di Santa Maria dei Miracoli (Cannaregio). Interno. Veduta dell'altare e del presbiterio con le sculture del Lombardi ricoperte e protette dai sacchi di sabbia in funzione all'operazione di protezione e tutela del patrimonio artistico. 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Stato della Chiesa degli Scalzi in seguito al bombardamento austriaco della nona incursione aerea. Veduta dalla navata centrale. 24 ottobre 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Campanile di San Marco. La Loggetta del Sansovino dall'angolo Sud-Est ricoperta e protetta con sacchi di sabbia e priva del prezioso cancello in funzione dell'operazione di tutela dei monumenti. 1 luglio 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Campanile di San Marco. Campanile di San Marco. La Loggetta del Sansovino ricoperta e protetta con sacchi di sabbia e priva del prezioso cancello in funzione dell'operazione di tutela dei monumenti. 1 luglio 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Palazzo Ducale. Stato delle fortificazioni in funzione all'operazione di tutela e salvaguardia del patrimonio sulla facciata a Sud. 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Palazzo Ducale. Stato delle fortificazioni in funzione all'operazione di tutela e salvaguardia del patrimonio dell'angolo Sud-Ovest. 1 luglio 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Palazzo Ducale. Scala dei Giganti coperta da sacchi di sabbia in funzione alle operazioni di tutela e difesa del patrimonio artistico e architettonico della città. 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Palazzo Ducale. Veduta del cortile e della Scala dei Giganti di Palazzo Ducale con le difese in funzione alle operazioni di tutela e difesa del patrimonio artistico e architettonico della città. 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Palazzo Ducale. Veduta dell'angolo verso il Ponte della Paglia, con il Gruppo di Noè difeso dalle fortificazioni in funzione all'operazione di tutela e salvaguardia del patrimonio. 1 luglio 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Palazzo Ducale. Veduta dell'angolo Sud-Ovest di Palazzo Ducale con le fortificazioni costruite in funzione all'operazione di tutela e salvaguardia del patrimonio. 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Palazzo Ducale. Veduta dell'angolo Nord-Ovest di Palazzo Ducale con le fortificazioni costruite in funzione all'operazione di tutela e salvaguardia del patrimonio. 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Palazzo Ducale. Veduta della loggia verso la Piazzetta con le fortificazioni costruite in funzione all'operazione di tutela e salvaguardia del patrimonio. Luglio 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Palazzo Ducale. Veduta dei rulli coi dipinti della Sala del Maggior Consiglio asportati in funzione all'operazione di tutela e salvaguardia del patrimonio. 1 luglio 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Palazzo Ducale. Interno. L'affresco di San Cristoforo del Tiziano rinforzato da impalcature e coperto dai sacchi di sabbia in funzione alle operazioni di tutela e difesa del patrimonio. 1 luglio 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Palazzo Ducale. Sala del Maggior Consiglio. La Sala completamente spoglia e il soffitto privo delle tele in funzione all'operazione di tutela e salvaguardia del patrimonio. 1 luglio 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Palazzo Ducale. Sala dello Scrutinio. Veduta della sala vuota e del soffitto privo delle tele in funzione all'operazione di tutela e salvaguardia del patrimonio. 1 luglio 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Palazzo Ducale. La Sala del Consiglio dei Venti completamente spoglia e il soffitto privo delle tele in funzione all'operazione di tutela e salvaguardia del patrimonio. 1 luglio 1915.
<<
<
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video