Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Simple search
Advanced Search
Structured Search
Select category of information file
Works of Art
Photographs
Prints
Draws
Author /School/Circle
Identification
Photo subject
Title
Subject / Title
Photographer
Author agency
Autore person
Media and Technique
Color indication
Media and Technique
Date
Century
Part of Century
From
Validity
To
Validity
Type of object
Object definition
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Collection filter
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Order by
ID file
ID file (descending)
File type
File type (descending)
Municipality
Files found: 1250
<<
<
|
...
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
...
|
>
>>
Anonimo
Venezia. Veduta di Piazza San Marco verso la Torre dell'Orologio. Sulla sinistra: il Campanile di San Marco. Sulla destra: la Basilica di San Marco.
Anonimo
Venezia. Veduta di Piazza San Marco, ripresa dall'Ala Napoleonica verso la Basilica, nel giorno dell'inaugurazione dell'acquedotto (23 giugno 1884). Al centro della Piazza: la fontana.
Anonimo
Venezia. Veduta della cisterna di Sant'Andrea nel giorno dell'inaugurazione dell'acquedotto (23 giugno 1884).
Anonimo
Venezia. Veduta dei filtri al Moranzano nel giorno dell'inaugurazione dell'acquedotto (23 giugno 1884).
Anonimo
Venezia. Museo Correr. Le raccolte risorgimentali nell'allestimento del 1899.
Anonimo
Venezia. Casa Correr. Memorie patriottiche.
Anonimo
Venezia. Veduta della città ripresa dal Campanile di San Marco in direzione della Laguna. In primo piano, sulla destra: le Procuratie Nuove. Sulla sinistra: l'imbocco del Canal Grande. Sullo sfondo: la Punta della Dogana, la Chiesa di Santa Maria della Salute, il Canale e l'Isola della Giudecca.
Anonimo
Venezia. Veduta di Campo San Vio.
Anonimo
Venezia. Canal Grande. Palazzo Giustinian e Ca' Foscari. Veduta delle facciate sul Canal Grande.
Anonimo
Venezia. Canal Grande. Palazzo Papadopoli. Veduta della facciata sul Canal Grande.
Anonimo
Venezia. Palazzo Cavalli-Franchetti. Prospetto della facciata sul Canal Grande.
Anonimo
Venezia. Veduta del lato destro del Canal Grande, da Palazzo Cavalli-Franchetti a Palazzo Pisani, verso l'imbocco del Canal Grande. Sullo sfondo, a destra: la Chiesa di Santa Maria della Salute e la Punta della Dogana.
Anonimo
Venezia. Palazzo Giustinian-Lolin. Prospetto della facciata sul Canal Grande.
Anonimo
Venezia. Palazzo Grassi. Veduta della facciata sul Canal Grande.
Anonimo
Venezia. Veduta frontale del lato destro, da Palazzo Bembo a Ca' Loredan, del Canal Grande, .
Anonimo
Venezia. Procuratie Vecchie. Particolare del balcone dal quale Giuseppe Garibaldi salutò il popolo veneziano il 26 febbraio 1867. Sotto lo stesso è collocata la lapide commemorativa dell'evento.
Anonimo
Venezia. Basilica di San Marco. Esterno. Veduta frontale della facciata meridionale.
Anonimo
Venezia. Palazzo Ducale. Interna. Veduta della Scala d'Oro.
Anonimo
Venezia. Piazzetta San Marco. Veduta della Colonna di San Marco e dell'angolo sud-ovest di Palazzo Ducale ripresi dal Molo.
Anonimo
Venezia. Palazzo Ducale durante l'occupazione austriaca (1849-1866). Particolare dell'angolo sud-ovest con corpo di guardia austriaco.
<<
<
|
...
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video