Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Simple search
Advanced Search
Structured Search
Select category of information file
Works of Art
Photographs
Prints
Draws
Author /School/Circle
Identification
Photo subject
Title
Subject / Title
Photographer
Author agency
Autore person
Media and Technique
Color indication
Media and Technique
Date
Century
Part of Century
From
Validity
To
Validity
Type of object
Object definition
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Other search parameters
Museum inventory n.
General catalogue n.
Percorso
ID file
Collection filter
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Order by
ID file
ID file (descending)
File type
File type (descending)
Municipality
Files found: 1250
<<
<
|
...
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
...
|
>
>>
Anonimo
Busto marmoreo di Sebastiano Tecchio, opera di Augusto Benvenuti.
Anonimo
Lavatoio in marmo.
Anonimo
Venezia. Palazzo Bondumier-Pisani. Decorazione architettonica esterna. Particolare della trifora gotica.
Anonimo
Venezia, Murano. Abbazia di San Cipriano (ex) . Veduta del giardino interno.
Anonimo
Venezia, Murano. Chiesa di Santa Maria e Donato. Esterno. Veduta dell'abside.
Anonimo
Venezia, Torcello. Chiesa di Santa Fosca. Esterno. Veduta laterale della facciata principale.
Anonimo
Venezia. Palazzo Mastelli del Cammello. Veduta laterale della facciata sul Rio della Madonna dell'Orto.
Anonimo
Monumento ai Fratelli Bandiera e Moro, opera di Giuseppe Pacchioni del 1878. Cosenza.
Anonimo
Rilievo scultoreo raffigurante Santa con bambino genuflesso. Venezia, San Beneto (sovraporta).
Anonimo
Venezia. Palazzo Magno. Decorazione architettonica esterna. Particolare del frontone del portale d'ingresso.
Anonimo
Venezia. Campiello Santo Stefano. Decorazione scultorea. Particolare della lunetta con altorilievo raffigurante Santo Stefano venerato dai devoti.
Anonimo
Venezia. Campanile di San Marco. Veduta parziale della facciata occidentale ripresa anteriormente alla sostituzione dei lampioni a gas (1877).
Anonimo
Venezia. Piazza San Marco. Lavori per la ricostruzione del Campanile di San Marco. Veduta delle fondamenta riprese dalle Procuratie Nuove.
Anonimo
Venezia. Piazza San Marco. Lavori per la ricostruzione del Campanile di San Marco. Veduta delle fondamenta riprese dalle Procuratie Nuove.
Anonimo
Venezia. Piazza San Marco. Lavori per la ricostruzione del Campanile di San Marco. Veduta delle fondamenta riprese dalla Loggia della Basilica di San Marco. Sullo sfondo: la Biblioteca di San Marco e le Procuratie Nuove.
Anonimo
Venezia. Piazza San Marco. Lavori per la ricostruzione del Campanile di San Marco. Veduta delle fondamenta riprese dalla Loggia della Basilica di San Marco. Sullo sfondo: le Procuratie Nuove, l'Ala Napoleonica e parte delle Procuratie Vecchie.
Anonimo
Venezia. Piazza San Marco. Lavori per la ricostruzione del Campanile di San Marco. Veduta del basamento ripreso dalle Procuratie Nuove. Sullo sfondo: la Basilica di San Marco.
Anonimo
Venezia. Piazza San Marco. Lavori per la ricostruzione del Campanile di San Marco. Veduta del basamento ripreso dall'angolo sud-est. Sullo sfondo: le Procuratie Vecchie.
Anonimo
Venezia. Veduta di Piazza San Marco verso la Basilica durante i lavori per la ricostruzione del Campanile.
Anonimo
Venezia. Veduta di Piazza San Marco, ripresa dal lato occidentale verso la Basilica, dopo il crollo del Campanile (1902).
<<
<
|
...
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video