  | 
						Visualize file | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Author: | 
								
									
										| Manifattura Antonibon - Parolin         |  |  |  |  | 
									 
								 Manifattura veneta Le Nove | 
							 
							
								| Subject: | 
								 | 
							 
							
								| Object: | 
								Zuccheriera - Zuccheriera con coperchio. Presa: a frutto. Decorazione: fiori. Bordo: motivo decorativo a scaglia; profilatura. - Porcellane | 
							 
							
								| Media and Technique: | 
								Porcellana, 9 x 11 | 
							 
							
								| Date: | 
								XVIII - 1782 - 1790 - fine | 
							 
							
								| Museum: | 
								Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualize file | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Author: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Subject: | 
								 | 
							 
							
								| Object: | 
								Zuccheriera - Piede applicato ad anello, leggermente svasato, corpo a cipolla ribaltata con largo imbocco dall'orlo liscio; coperchio a cupolino ribassato con presa a pomello. - Vetri | 
							 
							
								| Media and Technique: | 
								Lattimo. Soffiato e lavorato a mano libera., 11 | 
							 
							
								| Date: | 
								XVIII | 
							 
							
								| Museum: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualize file | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Author: | 
								Manifattura veneziana all'uso di Inghilterra e Nord Europa. | 
							 
							
								| Subject: | 
								 | 
							 
							
								| Object: | 
								Zuccheriera - Piede applicato ad anello appiattito, corpo sferoidale con applicati due manichetti pinzati; coperchio a cupolino con presa applicata a tortiglione. L'oggetto è percorso da leggere costolature radiali. - Vetri | 
							 
							
								| Media and Technique: | 
								Vetro blu ametista, trasluciso. Soffiato a stampo e lavorato a mano libera., 18 | 
							 
							
								| Date: | 
								XVIII -  seconda metà | 
							 
							
								| Museum: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualize file | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Author: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Subject: | 
								 | 
							 
							
								| Object: | 
								Zuccheriera - Corpo cilindrico con fondo appena convesso, ornato lungo il bordo da un cordonetto applicato ondulato; coperchio a cupolino ribassato, con presa a gocciolone applicata a siela". Leggere costolature radiali percorrono l'intero oggetto." - Vetri | 
							 
							
								| Media and Technique: | 
								Vetro incolore. Soffiato a stampo e lavorato a mano libera., 13 | 
							 
							
								| Date: | 
								XVIII | 
							 
							
								| Museum: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualize file | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Author: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Subject: | 
								 | 
							 
							
								| Object: | 
								Zuccheriera - Piede svasato a tromba con applicato al bordo un cordonetto ondulato in vetro giallo e rosso, corpo panciuto con breve e largo collo svasato risvoltato all'orlo, percorso da leggere costolature trasversali; sul corpo e lungo il labbro sono applicate a festoni delle alette" pinzettate in vetro giallo-rosso con bottoncini neri e, sotto, fiorellini in pasta vitrea bianbco-rosa." - Vetri | 
							 
							
								| Media and Technique: | 
								Vetro spesso incolore, con aggiunte policrome. Soffiato e lavorato a mano libera., 13,5 | 
							 
							
								| Date: | 
								XVIII -  Metà ca. | 
							 
							
								| Museum: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
		  |