 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura veneziana |
Subject: |
|
Object: |
Vasetto con bolla vitrea interna - Base applicata a coroncina pinzettata; corpo ovaliforme, sciacciato, e largo collo svasato, strozzato alla base e finito liscio all'orlo; due ansette pinzettate a catenella sono impostate ai fianchi, un cordonetto dentellato è applicato sulla spalla, una bolla in vetro acquamarina, percorsa da leggere costolature radiali, è saldata nel fondo. - Vetri |
Media and Technique: |
Vetro trasparente, appena fumè violetto. Soffiato e lavorato a mano libera, il bulbo a stampo., 7,8 |
Date: |
XVI/ XVII |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura Veneziana |
Subject: |
|
Object: |
Vasetto con bolla vitrea interna - Base applicata a coroncina pinzettata; corpo rigonfio, sciacciato, e largo collo svasato, strozzato alla base e finito liscio all'orlo; due cordonetti dentellati sono applicati lungo la parte mediana del corpo, su cui sono impostate pure due ansette pinzettate a catenella; una bolla in vetro turchese, percorsa da leggere costolature radiali, è saldata nel fondo. - Vetri |
Media and Technique: |
Vetro trasparente, leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera, il bulbo a stampo., 7 |
Date: |
XVI/ XVII |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Influenza persiana. Venezia o Europa centrale alla “façon de Venice” |
Subject: |
|
Object: |
Calice o vasetto, del tipo "Kuttrolf". - Piede a disco, leggermente svasato, con bordo liscio; stelo a balaustrino costolato; bevante ad imbuto trilobato, profilato all'orlo da un bordino in vetro acquamarino, sagomato nella metà inferiore a polipo" con tentacoli a tubicino, ottenuti dallo stesso soffiato, di cui tre esterni, ornati da un cordonetto pinzettato, e uno centrale liscio. probabile variante del tedesco "Kuttrolf"." - Vetri |
Media and Technique: |
Vetro trasparente, appena ametista . Soffiato e lavorato a mano libera., 17 |
Date: |
XVII |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Influenza persiana. Europa centrale alla “façon de Venise” |
Subject: |
|
Object: |
Vasetto, del tipo "zuccarin". - Corpo conico, con fondo piatto e stretto collo sagomato in un doppio rigonfiamento, con labbro aperto a becco, profilato all'orlo da un bordino blù; due manichetti ansati, in vetro blù, con sovrapposto un cordonetto pinzettato a cresta, sono impostati sotto il collo, dove pure è applicato un collarino andulato. Tutto il corpo corpo è percorso da leggere cortolature radiali ottenute in stampo rigadin". Questi oggetti, simili ai "Kuttrolf" tedeschi, venivano usati per versare lentamente, o per far sgocciolare o anche per bere." - Vetri |
Media and Technique: |
Vetro trasparente, paglierino. Soffiato a stampo e lavorato a mano libera., 20 |
Date: |
XVII |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Venezia, Altare, o Spagna: Catalogna. |
Subject: |
|
Object: |
Vasetto da speziale a filigrana lattea. - Corpo sfiancato, con fondo rientrante a cono, spalla bombata e collo svasato, basso e largo, finito liscio all'orlo; decorato a filigrana lattea in fascette radiali a sviluppo verticale (segmenti di canne lavorate precedentemente) alternanti retortoli semplici" e "vermicelli" al vetro trasparente di fondo in cui sono inclusi. La forma di questi manufatti è simile a quella degli "albarelli" di maiolica che generalmente contenevano sostanze solide o viscose ad uso di medicamento." - Vetri |
Media and Technique: |
Vetro trasparente, incolore, con inclusa filigrana lattea. Soffiato e lavorato a mano libera., 9,2 |
Date: |
XVII/ XVIII |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|