 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura veneziana o “façon de Venice”, di ispirazione siriaco persiana |
Subject: |
|
Object: |
Vasetto tipo Kuttrolf - Piede a disco, leggermente rialzato verso il centro, con orlo liscio/ Gambo a balaustrino cortolato/ Corpo tubolare, solcato da leggere costolature, con strozzature nella metà inferiore e all'imbocco il cui labbro, leggermente estroflesso ed a forma di becco molto aperto, è profilato da un cordonetto in vetro acquamarina/ Due manichetti sovrapposti a catenella, in vetro acuamarina, sono applicati nalla parte mediana del corpo. - Vetri |
Media and Technique: |
Vetro incolore. Soffiato a mano libera e a stampo., 23,8 |
Date: |
XVI/ XVII - fine |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura Veneziana o “façon de Venise” |
Subject: |
|
Object: |
Vasetto ad ampolla - Corpo conico-piriforme con fondo rientrante a cono e collo affusolato, strozzato alla base e aperto all'imbocco, decorato sopra l'orlo e nella parte mediana da un cordonetto in vetro acquamarina applicato a caldo; un collarino serpentinato è applicato invece alla base del collo. - Vetri |
Media and Technique: |
Vetro trasparente, leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera., 14,8 |
Date: |
XVI/ XVII |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Venezia, Altare, o Spagna: Catalogna |
Subject: |
|
Object: |
Vasetto da speziale a filamenti lattei. - Corpo sfiancato, con fondo appena rientrante, spalla bombata e collo svasato, basso e largo, finito liscio all'orlo; decorato da vermicelli" lattei radiali a sviluppo verticale (segmenti di canne lavorate precedentemente) alternati al vetro trasparente di fondo in cui sono inclusi. La forma di questi manufatti è simile a quella degli "albarelli" di maiolica che generalmente contenevano sostanze solide o viscose ad uso di medicamento." - Vetri |
Media and Technique: |
Vetro trasparente, incolore, con inclusi "vermicelli" lattei. Soffiato e lavorato a mano libera., 10 |
Date: |
XVII/ XVIII |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Venezia, Altare, o Spagna: Catalogna |
Subject: |
|
Object: |
Vasetto da speziale a filamenti lattei. - Corpo sfiancato, con fondo appena rientrante, spalla bombata e collo svasato, basso e largo, finito liscio all'orlo; decorato da vermicelli" lattei radiali a sviluppo verticale (segmenti di canne lavorate precedentemente) alternati al vetro trasparente di fondo in cui sono inclusi. La forma di questi manufatti è simile a quella degli "albarelli" di maiolica che generalmente contenevano sostanze solide o viscose ad uso di medicamento." - Vetri |
Media and Technique: |
Vetro trasparente appena fumè, con inclusi "vermicelli" lattei. Soffiato e lavorato a mano libera., 8,3 |
Date: |
XVII/ XVIII |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura andalusa, Spagna/ influenza arabo veneziana |
Subject: |
|
Object: |
Vasetto detto "Jarrito" - Piede ad anello piatto e seghettato; corpo a forma di boccia schiacciata, con lungo collo ad imbuto ed imbocco liscio/ Quattro manici ansati, con su applicati cordonetti pinzati a cresta, sono impostati sul corpo e sul collo; cordonetti girati a spirale avvolgono il corpo ed il collo, e quattro piccole conchiglie a stampino sono infine applicate sul corpo in posizione alterna all'attacco dei manici. - Vetri |
Media and Technique: |
Vetro color verde oliva. Soffiato e lavorato a mano libera, con l'uso delle pinze., 15 |
Date: |
XVI/ XVII - fine |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|