Italian version
English version
Select category of information file
Author /School/Circle
Subject / Title
Media and Technique
Date
Type of object
Other search parameters
Other search parameters
Other search parameters
Collection filter
Order by
Files found: 5
<< < | 1 | > >>
Visualize file
Author: Francia?
Subject:
Object: Globo celeste e terrestre meccanico - Globo celeste e terrestre meccanico con sostegno munito di bussola e chiave (SS000031 bis) - Strumenti scientifici
Media and Technique: Ottone, mm 485 x 335
Date: XVI - 1500 - 1599
Museum: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualize file
Author:
De Rossi, Giuseppe
Roma
Subject:
Object: Globo terrestre - Strumenti scientifici
Media and Technique: Legno / cartapesta, 458
Date: XVII - 1615 - 1615
Museum: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualize file
Author:
Sanudo, Livio
Subject:
Object: Globo terrestre - Strumenti scientifici
Media and Technique: Legno/ cartapesta, 120
Date: XVI - 1574 - 1574 - seconda metà
Museum: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualize file
Author:
Willem Janszoon Blaeu
Subject: Globo terrestre
Object: Globo terrestre - Globo terrestre stampato e costruito ad Amsterdam, nel 1622 dal celebre cartografo e costruttore di globi Willem Jaszoon Blaeu. L'autore lo dedica al Principe d'Orange, Maurizio di Nassau, firmandosi «Guiljelmus Caesius», come in tutti i globi di seconda edizione. Nella prima edizione, del 1617, l'autore si firmava «Guiljelmus Jannsonius», e nella terza «Guiljelmus Blaeu». Nell'emisfero settentrionale compare anche la dedica al Re di Svezia, Guglielmo II. Formato da trentasei semifusi di carta stampa incollati su legno e cartapesta, il globo è un tipico esempio della straordinaria produzione globografica del celebre cartografo olandese. Numerose iscrizioni tracciano la storia delle scoperte geografiche e dell'esplorazione delle coste americane, nonché i metodi per il calcolo della longitudine (cartiglio nell'Oceano Pacifico meridionale). Secondo la tradizione tolemaica, il primo meridiano passa per le Isole Canarie. Completo di meridiano e orizzonte, il globo presenta il tipico sostegno a quattro colonne della produzione globografica olandese. Il globo fa coppia con quello celeste. - Strumenti scientifici
Media and Technique: Legno/ cartapesta, mm 1020
Date: XVII - 1622 - inizio
Museum: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualize file
Author:
Coronelli, Vincenzo Maria
Subject: Globo terrestre
Object: Globo terrestre - Globo terrestre costruito e stampato a Venezia nel 1699 con incisioni in rame del veronese Alessandro della Via. Il cattivo stato di conservazione non permette di leggere le iscrizioni e le informazioni geografiche che dovrebbero comunque essere simili a quelle del globo terrestre ID SCHEDA: 520357. Fa coppia con il globo celeste n. 16 - Strumenti scientifici
Media and Technique: Legno/ cartapesta, mm 1570
Date: XVII - 1688 - fine
Museum: Procuratie Nuove - Museo Correr
<< < | 1 | > >>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie Fotografie Video Video