 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura veneziana o “façon de Venise”: Spagna |
Subject: |
|
Object: |
Brocchetta decorata "a penne" - Piede basso a siambola cavada", ottenuto cioè dallo stesso soffiato, corpo sferoidale, con fondo leggermente rientante, e collo largo e svasato con labbro sagomato a becco profilato da un cordonetto in vetro latteo applicato a caldo; un manico ansato è impostato nel collo e sul ventre; un collarino ondulato è applicato lungo il collo. L'oggetto è decorato da una trama a "piume" di filamenti lattei, inclusi nel vetro incoloro di fondo, "pettinati" a caldo durante la lavorazione del pezzo." - Vetri |
Media and Technique: |
Vetro trasparente, leggermente fumè, lavorato "a penne" . Soffiato e lavorato a mano libera., 10 x 10 |
Date: |
XVI/ XVII |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura veneziana o “façon de Venise”: Spagna |
Subject: |
|
Object: |
Brocchetta decorata "a penne" - Piede basso a siambola cavada", ottenuto cioè dallo stesso soffiato, corpo sferoidale, con fondo leggermente rientante, e collo largo e svasato con labbro sagomato a becco profilato da un cordonetto in vetro latteo applicato a caldo; un manico ansato è impostato nel collo e sul ventre; un collarino ondulato è applicato lungo il collo. L'oggetto è decorato da una trama a "piume" di filamenti lattei, inclusi nel vetro incoloro di fondo, "pettinati" a caldo durante la lavorazione del pezzo." - Vetri |
Media and Technique: |
Vetro trasparente, leggermente paglierino, lavorato "a penne" . Soffiato e lavorato a mano libera., 9,8 |
Date: |
XVI/ XVII |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura veneziana o “façon de Venice” |
Subject: |
|
Object: |
Brocchetta decorata "a penne" - Piede basso, applicato a siambola buatda"; corpo ovoidale con fondo leggermente rientante a cono e collo largo e svasato con labbro sagomato a becco profilato sopra e sotto l'orlo da un cordonetto in vetro acquamarina. L'oggetto è decorato da una trama a spira di filamenti lattei, inclusi nel vetro incoloro di fondo, "pettinati" a caldo durante la lavorazione del pezzo." - Vetri |
Media and Technique: |
Vetro trasparente, leggermente fumè, lavorato "a penne" . Soffiato e lavorato a mano libera., 11 |
Date: |
XVI/ XVII |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura veneziana o “façon de Venice” |
Subject: |
|
Object: |
Brocchetta - Piede applicato a "siambola butada"; ventre piriforme, leggermente rientrante nel fondo, e collo ad imbuto, ornato sopra e sotto il labbro da un cordonetto applicato in vetro acquamarina; un beccuccio ricurvo, con l'estremità in vetro acquamarina, ed un manichetto ansato profilato da un cordonetto pinzettato "a morise" sono impostati ai fianchi con attacco a conchiglia; un collarino ondulato è applicato sulla strozzatura del collo. Forse d'uso liturgico. Il corpo è decorato da una spira di filamenti di smalto bianco "pettinati" a caldo. - Vetri |
Media and Technique: |
vetro incolore soffiato a mano volante con fili bianchi pettinati a festoni, 11 |
Date: |
XVII/ XVIII - fine/inizio |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura Veneziana o “façon de Venise” |
Subject: |
|
Object: |
Brocchetta decorata "a penne" - Piede a disco, leggermente svasato a tromba, liscio all'orlo; stelo formato da un groppo" costolato sormontato da un giunto a "siela"; corpo ovoidale con collo ad imbuto a cui è applicato un collarino a serpentina, labbro trilobato bordato da due cordonetti paralleli in vetro blù acquamare; un manico crestato ed un beccuccio erano impostati sulla spalla, di cui rimangono le sole attaccature a conchiglia alle quali sono saldate due borchie di lattimo con volto femminile; alterne a queste erano probabilmente altre due borchiette applicate a stampetto. Il corpo è decorato per inclusione nel vetro incoloro di fondo da una trama radiale di filamenti lattei piumati, "pettinati" a caldo durante la lavorazione. Traccie di doratura sono presenti nello stelo, nel collarino e nel labbro." - Vetri |
Media and Technique: |
Vetro trasparente, leggermente fumè, lavorato "a penne". Soffiato e lavorato a mano libera., 15 |
Date: |
XVII |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|