 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura veneziana |
Subject: |
|
Object: |
Brocca a filigrana bianca - Piede svasato a tromba, con bordo liscio, sormontato da un giunto a siela"; corpo ovoidale, allungato nel collo, con imbocco svasato, sagomato a becco, ed orlo liscio; un manico a orecchio in canna a "retorti" bianchi, ornato da una applicazione a cresta, è impostato sotto il labbro e saldato al fianco. Il piede e il corpo sono decorati a filigrana bianca, in fascette radiali (segmenti di canne lavorate precedentemente) alternanti "retortoli compositi" a rete e a nastro inclusi nel cristallo di base." - Vetri |
Media and Technique: |
Cristallo con inclusi segmenti di canna in filigrana bianca . Soffiato e lavorato a mano libera., 22,5 x 13 |
Date: |
XVI/ XVIII |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura veneziana |
Subject: |
|
Object: |
Brocca a filigrana bianca - Piede svasato a tromba, con bordo risvoltato, sormontato da un giunto a siela"; corpo ovoidale, allungato nel collo, con imbocco svasato, sagomato a becco, ed orlo liscio; un manico a orecchio arricciato alle estremità, in doppia canna a "retorti" bianchi, è impostato sotto il labbro e saldato al fianco. Il piede e il corpo sono decorati a filigrana bianca, in fascette radiali (segmenti di canne lavorate precedentemente) alternanti "retortoli compositi" a rete e a nastro inclusi nel cristallo di base. Manufatto deforamtosi, probabilmente, durante la cottura in muffola." - Vetri |
Media and Technique: |
Cristallo con inclusi segmenti di canna in filigrana bianca. Soffiato e lavorato a mano libera., 23,5 x 14,5 |
Date: |
XVI/ XVIII |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|