 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura veneziana o “façon de Venise” |
Subject: |
|
Object: |
Cista o compostiera - Base applicata ad anello; corpo panciuto a forma di zucca con fondo rientrante e labbro svasato finito liscio all'orlo, interamente percoso da dodici costolature a sviluppo radiale; due grossi manici ansati ed arricciati alle estremità, decorati da una crestatura lavorata a morisa", sono impostati ai fianchi. All'interno, sul fondo, era applicata una "bolla", probabilmente costolata, in vetro acquamarina." - Vetri |
Media and Technique: |
Vetro trasparente, leggermente fumè. Soffiato a stampo a coste e lavorato a mano libera., 16 x 34,5 |
Date: |
XVI/ XVII - fine |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura veneziana |
Subject: |
|
Object: |
Zuccheriera - Base applicata ad anello svasato; corpo panciuto con fondo rientrante e collo largo e svasato, liscio all'orlo, percorso da dodici costolature a sviluppo radiale; due manichetti a orecchio (di cui ne rimane uno soltanto) sono impostati ai finchi. - Vetri |
Media and Technique: |
Vetro trasparente, leggermente fumè. Soffiato a stampo a coste e lavorato a mano libera., 5,8 |
Date: |
XVI/ XVII |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura veneziana o “façon de Venise” |
Subject: |
|
Object: |
Secchiello - Base a siambola butada"; corpo panciuto con fondo rientrante e collo largo e svasato, profilato lungo il labbro da un cordonetto applicato, percorso da sedici lievi costolature a sviluppo radiale; un manico ricurvo rigadin ritorto è inserito nelle due ansette saldate sul labbro." - Vetri |
Media and Technique: |
Vetro trasparente, leggermente fumè . Soffiato a stampo a coste e lavorato a mano libera., 9,3 |
Date: |
XVI/ XVII |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura Veneziana |
Subject: |
|
Object: |
Calice a coppa - Piede a disco, leggermente svasato, con bordo risvoltato; stelo a balaustro affusolato, con piccolo rigonfiamento superiore e siela" di giunzione, percorso da leggere rigature ritorte; coppa bassa e larga, finita liscia all'orlo." - Vetri |
Media and Technique: |
Vetro trasparente, leggermente fumè . Soffiato e lavorato a mano libera e a stampo., 14,5 |
Date: |
XVI |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura Veneziana |
Subject: |
|
Object: |
Calice a coppa - Piede a disco, leggermente svasato a tromba, con bordo liscio; stelo a balaustro, per metà affusolato e metà a nodi sovrapposti ottenuti dallo stesso soffiato, percorso da leggere rigature tortili e delimitato da due siele"; coppa bassa e larga, con labbro leggermente arrotondato ed orlo liscio e ondulato, percorsa da quattordici costolature a sviluppo radiale." - Vetri |
Media and Technique: |
Vetro trasparente, leggermente fumè . Soffiato a stampo e lavorato a mano libera., 14 |
Date: |
XVI/ XVII - Seconda meta'/ prima meta' |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|