Italian version
English version
Select category of information file
Author /School/Circle
Subject / Title
Media and Technique
Date
Type of object
Other search parameters
Other search parameters
Other search parameters
Collection filter
Order by
Files found: 44
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | > >>
Visualize file
Author: Probabilmente officina veneziana ad uso di Germania
Subject:
Object: Bicchiere a "bitorzoli" - Di forma cilindrica con fondo rientrante a cono e labbro liscio. Lievi nervature radiali sono impresse nel fondo, mentre tutta la superficie della parete presenta una decorazione a goccie in sei fascie orizzontali alterne. - Vetri
Media and Technique: Vetro trasparente, leggermente fumè . Soffiato a stampo., 7,2
Date: XV/ XVI
Museum: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualize file
Author: Probabilmente officina veneziana ad uso di Germania
Subject:
Object: Ciotola a "bitorzoli" - Di forma emisferica, con fondo leggermente rientrante a cono, ornata nella metà inferiore da una leggera bugnatura a bitorzoli" ottenuti dallo sviluppo a stampo di un reticolo romboidale; un sottile cordonetto in vetro acquamarina delimita la siperficie stampata da quella liscia del labbro ed un altro è applicato lungo l'orlo." - Vetri
Media and Technique: Vetro trasparente, leggermente fumè . Soffiato a stampo e a mano libera., 4,5
Date: XV/ XVI
Museum: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualize file
Author: Probabilmente manifattura veneziana
Subject:
Object: Calice grande, parte superiore di - Parte rimanemte di un grande calice costituita dal bevante a forma di cono rovescio, liscio all'orlo, decoraato nella metà inferiore da dodici costolature radiali e dal groppo", costolato e decorato in oro, coppresso tra due "siele"; del piede, probabilmente svasato a tromba, rimane solo un piccolo frammento. Nella parte superiore liscia del bevante è graffita la seguente "dedica": <<Cont(e) G(i)rolamo Corandus Cacconii frater Wilkel Cacconius etiam hic bibis Tomas Schinckinelli ebibit Conte Joan Bat(ist)a de Thono padrone di questo picchiero die 21 Novemb(re) 1646, quando il R.mo e Ill.mo Don Alfonso fece la prima Messa.>>. Il pezzo è montato su un piedestallo in bronzo dorato." - Vetri
Media and Technique: Vetro trasparente, leggermente fumè. Soffiato "a mezza stampatura", a stampo e a mano libera., 23
Date: XVI/ XVII
Museum: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualize file
Author: Manifattura veneziana ad uso dei vetri germanici.
Subject:
Object: Coppa grande su piede - Piede svasato a tromba, percorso da sedici costolature radiali e decorato al bordo da un grosso cordonetto applicato color turchese; coppa a forma di campana schiacciata con labbro risvoltato, percorsa nel fondo base da dodici costolature radiali delimitatte superiormente da un cordonetto color turchese applicato a caldo. - Vetri
Media and Technique: Vetro trasparente, leggermente fumè. Soffiato a stampo e "a mezza stampatura"., 17
Date: XV/ XVI - Seconda meta'/ prima meta'
Museum: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualize file
Author: Manifattura veneziana ad uno dei vetri germanici
Subject:
Object: Coppa grande su piede - Piede basso svasato a tromba, percorso da sedici costolature radiali e decorato al bordo da un grosso cordonetto applicato color blù; coppa carenata a forma di campana schiacciata con labbro risvoltato, percorsa nel sottocoppa da dodici costolature radiali; due cordonetti paralleli color blù sono applicati a caldo lungo e sotto il labbro. Sono presenti tracce di decorazione a freddo in smalto verde e oro, stesa probabilmente in epoca posteriore alla fabbricazione, sulla superficie esterna del piede, sulla parete interna e sulla fascia esterna racchiusa dai due cordonetti blù. - Vetri
Media and Technique: Vetro trasparente, leggermente fumè . Soffiato "a mezza stampatura" e a stampo a coste., 15,7
Date: XV/ XVI - Seconda meta'/ prima meta'
Museum: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | > >>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie Fotografie Video Video