| 
			
				| 
	
					
						|  | Visualize file |  |  
						|  |  | 
							
								| Author: | Façon de Venise: Inghilterra o Venezia per il mercato inglese |  
								| Subject: |  |  
								| Object: | Lattiera, versatoio, o ... - Base applicata a siambola butada", profilata da un bordino unito a caldo; contenitore in forma di cipolla tronca, con fondo leggermente rientrante a cono ed imbocco largo finito liscio all'orlo; due manichetti a orecchio sono impostati ai fianchi e, tra questi, un beccuccio allungato e ricurvo unito a caldo; manca probabilmente del coperchio. Usato in Inghilterra come recipiente per il "posset", una bevanda calda a base di latte cagliato, vino o birra, bricciole di pane e spezie; i primi esemplari in vetro vennero fabbricati nel secolo XVII da G. Ravenscroft e da altre vetrerie inglesi, ma anche a Murano per essere esportati in Inghilterra (v. la voce "posset pot" in "Dizionario del vetro" di H. Newman, Garzanti-Vallardi 1993, pag. 317)." - Vetri |  
								| Media and Technique: | Vetro trasparente, leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera., 7,5 x 11,8 |  
								| Date: | XVII |  
								| Museum: | Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |  |  |  
				| 
	
					
						|  | Visualize file |  |  
						|  |  | 
							
								| Author: | Manifattura veneziana o “façon de Venise” |  
								| Subject: |  |  
								| Object: | Poppatoio o tiralatte o ... - Corpo ovoidale, schiacciato alla base, con lungo beccuccio tubolare, leggermente ricurvo e schiacciato, ottenuto dallo stesso soffiato; un collo breve con bordo applicato all'orifizio è imposrtato a caldo sul dorso del corpo; un bottoncino a siela", da cui si allungava un probabile manichetto o che serviva da "pontello", è applicato invece dalla parte opposta al beccuccio." - Vetri |  
								| Media and Technique: | Vetro trasparente, verde paglierino. Soffiato e lavorato a mano libera., 6,5 x 6,9 |  
								| Date: | XVII |  
								| Museum: | Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |  |  |  
				| 
	
					
						|  | Visualize file |  |  
						|  |  | 
							
								| Author: | Manifattura veneziana o “façon de Venise” |  
								| Subject: |  |  
								| Object: | Poppatoio o ... - Corpo a pigna, percorso da un reticolo a nido d'ape impresso a stampo balotton", con base schiacciata e beccuccio-imboccatura appena rigato; un altro beccuccio, bordato all'orlo, ed un bottoncino schiacciato, servito probabilmente da "pontello", sono impostati sul dorso e nel retro." - Vetri |  
								| Media and Technique: | Vetro trasparente, leggermente fumè. Soffiato in stampo "balotton" e lavorato a mano libera., 5,6 x 7,6 |  
								| Date: | XVII |  
								| Museum: | Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |  |  |  
				| 
	
					
						|  | Visualize file |  |  
						|  |  | 
							
								| Author: | Manifattura veneziana o Europa centro settentrionale |  
								| Subject: |  |  
								| Object: | Sortù, o doppia ampollina - Piede basso e svasato; corpo costituito da due boccette, separate da un diaframma comune, ottenute unendo a caldo due boli" vitrei, tagliati nella parte superiore per ricavarne i due colli, leggermente ricurvi, decorati da un bordino acquamarina applicato all'orlo e da un collarino incolore; infine, due cordonetti pinzettati a cerniera sono impostati lungo i fianchi." - Vetri |  
								| Media and Technique: | Vetro trasparente, piuttosto fumè. Soffiato e lavorato a mano libera., 8,8 |  
								| Date: | XVII |  
								| Museum: | Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |  |  |  
				| 
	
					
						|  | Visualize file |  |  
						|  |  | 
							
								| Author: | Manifattura Veneziana o “façon de Venise” |  
								| Subject: |  |  
								| Object: | Bottiglietta quadrangolare - Corpo quadrangolare, su quattro piedini a lampone" in vetro acquamarina , con fondo leggermente convesso e collo breve frammentato; un cordonetto "pissegà" è impostato sui quattro spigoli del corpo sopra cui è applicato un bottoncino a "lampone" in vetro acquamarina; un collarino ondulato era applicato alla base del collo." - Vetri |  
								| Media and Technique: | Vetro trasparente, leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera., 10 x 5,2 |  
								| Date: | XVI/ XVII |  
								| Museum: | Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |  |  |  |