Italian version
English version
Select category of information file
Author /School/Circle
Subject / Title
Media and Technique
Date
Type of object
Other search parameters
Other search parameters
Other search parameters
Collection filter
Order by
Files found: 685
<< < | ... | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | ... | > >>
Visualize file
Author: Manifattura veneziana o “façon de Venice”
Subject:
Object: Brocchetta - Piede a disco, leggermente svasato verso il centro, con orlo liscio/ Gambo formato da un nodo costolato compreso fra due siele"/ Corpo a pera rovescia, percorso nella metà inferiore da brevi costolature radiali pinzettate alle estremità; collo stretto e svasato, ornato da un collarino ondulato, ed imbocco trilobato profilato sopra e sotto l'orlo da un cordonetto in vetro acquamarina. Lungo la parte rigonfia del corpo sono applicati due cordonetti paralleli e, appena sotto, sono impostati, con attacco a canestrello, un manico ansato e crestato, la cui estremità è saldata sull'orlo dell'imboccatura, ed un beccuccio ricurvo con orifizio bordato in acquamarina, entrambi in canula "rigadin"; tre mascheroni leonini, alternanti un bottoncino in vetro acquamarina, sono applicati uno alla base del beccuccio e gli altri due ai fianfhi; un quarto mascherone è inoltre saldato all'estremità superiore del manico. Sono ancora presenti tracce di doratura su tutto l'oggetto." - Vetri
Media and Technique: Vetro incolore. Soffiato a "mezza stampatura" e lavorato a mano libera., 18
Date: XVI/ XVII - fine
Museum: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualize file
Author: Manifattura Veneziana o “façon de Venise”
Subject:
Object: Calice con gambo a fiore - Piede a disco largo, con orlo liscio/ Gambo composito, costituito da un pilastrino ad avolio" sormontato da un nodo costolato, un lungo stelo in canna retorta a cui sono applicati un fiore e delle foglie allungate seghettate, ed infine due nodi costolati, di cui uno più piccolo, ed una "siela"/ Bevante a forma di campana rovescia, con orlo liscio." - Vetri
Media and Technique: Vetro incolore. Soffiato a mano libera ed a stampo, nei nodi di giunzione, e lavorato alla pinza., 24,3
Date: XVII/ XVIII - Seconda meta'/ inizio
Museum: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualize file
Author: Manifattura Veneziana o “façon de Venise”
Subject:
Object: Calice a coppa - Piede a disco svasato, con orlo liscio/Stelo a pilastrino semplice/ Coppa emisferica percorsa da depressioni a sviluppo radiale, con labbro fortemente ondulato finito liscio all'orlo: il sottocoppa è decorato da segmenti di fili color bianco latte, disposti a raggera, circoscritti entro due cordonetti paralleli, pure di color bianco latte; due manichetti ad orecchio, pinzettati, sono impostati sotto il labbro e saldati al sottocoppa. - Vetri
Media and Technique: Vetro leggermente paglierino. Soffiato a mano libera e a stampo. Applicazione di fili bianco latte., 10
Date: XVI/ XVII - Fine/ prima meta'
Museum: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualize file
Author: Manifattura Veneziana o “façon de Venise”
Subject:
Object: Cista - Tre piedini a nodo costolato/ Corpo largo con fondo piatto e parete verticale su cui sono impostati due manichetti ad orecchio; orlo liscio/ Coperchio a forma di cupolino ribassato con bordo a sporgenza ribattuta e presa, sormontante un grosso nodo costolato, formata da tre fiori in pasta vitrea bianca e turchese coronati da creste a morise"," - Vetri
Media and Technique: Vetro leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera. Lavorazione alla pinza nella presa., 30
Date: XVII/ XVIII - Seconda meta'/ inizio
Museum: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualize file
Author: Manifattura veneziana
Subject:
Object: Brocca - Piede a tromba, con grosso orlo ribattuto ed attacco a siela"/ Corpo piriforme rovescio, percorso nella parte inferiore da nervature applicate e modellate a caldo; collo svasato con alla base un doppio collarino appaiato e labbro trilobato, profilato all'orlo da un cordonetto ribattuto. Un' ansa ad orecchio, fortemente arcuata, è impostata sul labbro e appena sotto il doppio collarino dove è pure saldata una borchia con mascherone leonino." - Vetri
Media and Technique: Vetro spesso, leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera., 22,5
Date: XVI/ XVII - fine
Museum: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | ... | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | ... | > >>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie Fotografie Video Video