| 
			
				| 
	
					
						|  | Visualize file |  |  
						|  |  | 
							
								| Author: | Officina Veneziana di derivazione germanica |  
								| Subject: |  |  
								| Object: | Fruttiera - Piede mancante, di cui rimane nel fondo un giunto d'attacco in vetro azzurro probabilmente spianato dopo la rottura; coppa emisferica, bassa e larga, con labbro estroflesso ribattuto e profilato all'orlo da un cordonetto in vetro azzurro; la metà inferiore della coppa è decorata da quaranta costolature radiali, ottenute a mezza stampaura", e da un cordonetto azzurro applicato all'esterno che delimita la superficie stampata da quella liscia." - Vetri |  
								| Media and Technique: | Vetro trasparente, incolore. Soffiato a "mezza stampatura" e lavorato a mano libera., 6 |  
								| Date: | XV/ XVI |  
								| Museum: | Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |  |  |  
				| 
	
					
						|  | Visualize file |  |  
						|  |  | 
							
								| Author: | Manifattura veneziana di derivazione germanica |  
								| Subject: |  |  
								| Object: | Tazza o coppa su piede - Piede basso e svasato, applicato a siambola butada"; coppa concava con largo bordo estroflesso e risvoltato all'orlo; la metà inferiore della coppa è decorata da quattordici grosse costolature radiali, ottenute "a mezza stampaura"." - Vetri |  
								| Media and Technique: | Vetro trasparente, incolore . Soffiato a "mezza stampatura" e lavorato a mano libera., 4,8 |  
								| Date: | XVI/ XVII |  
								| Museum: | Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |  |  |  
				| 
	
					
						|  | Visualize file |  |  
						|  |  | 
							
								| Author: | Manifattura Veneziana |  
								| Subject: |  |  
								| Object: | Flacone - Corpo cilindrico, con fondo rientrante a cono, spalla arrotondata e collo svasato profilato all'orlo da un bordino in vetro acquamarina applicato a caldo. Probabilmente per uso farmaceutico. - Vetri |  
								| Media and Technique: | Vetro trasparente, leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera., 12,2 |  
								| Date: | XVI/ XVII |  
								| Museum: | Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |  |  |  
				| 
	
					
						|  | Visualize file |  |  
						|  |  | 
							
								| Author: | Manifattura Veneziana |  
								| Subject: |  |  
								| Object: | Boccia - Corpo sferico, schiacciato, con fondo rientrante a cono e collo svasato profilato all'orlo da un bordino in vetro acquamarina applicato a caldo. Probabilmente per uso farmaceutico. - Vetri |  
								| Media and Technique: | Vetro trasparente, leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera., 12 |  
								| Date: | XVI/ XVII |  
								| Museum: | Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |  |  |  
				| 
	
					
						|  | Visualize file |  |  
						|  |  | 
							
								| Author: | Venezia o "Façon de Venise": Spagna. |  
								| Subject: |  |  
								| Object: | Boccale - Pareti svasate a tronco di cono con labbro leggernente risvoltato e base a siambola cavada", ricavata cioè dallo stesso soffiato, sporgente ad anello e rientrante a cono nel fondo; un filo molto sottile è applicato a spirale lungo la parte superiore del bicchiere; un grosso manico a "orecchio", cavo, è impostato al fianco." - Vetri |  
								| Media and Technique: | Vetro trasparente, verde oliva chiaro. Soffiato e lavorato a mano libera., 12,8 x 14,5 |  
								| Date: | XVI/ XVII |  
								| Museum: | Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |  |  |  |