 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
|
Subject: |
|
Object: |
Coltello - Coltello con impugnatura in pietra dura chiara, nodo, spesso tallone e dorso in parte nervato. Fodero in pelle verde, con cappa e puntale in rame. - Armi |
Media and Technique: |
Metallo, 22 x 2 |
Date: |
|
Museum: |
Procuratie nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
|
Subject: |
|
Object: |
Centoventi - Pomo e impugnatura tortili, separati da un nodo. L'impugnatura in legno. Le braccia sono tortili come l'impugnatura, s'inspessiscono allontanandosi dal massello. La lama triangolare si sviluppa con tallone e nodo, con sguscio. SU un lato, presenti i numeri da 1 a 120 in ordine decrescente. - Armi |
Media and Technique: |
Metallo, 35 x 7 |
Date: |
XVII |
Museum: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
|
Subject: |
|
Object: |
Paloscio - Impugnatura di corniola rosa asimmetrica, senza pomo o bottone. Elso in bronzo, separato da un nodo dall'impugnatura. Elsetti corti sul piano della lama, con parte finale a nodo e leggermente arricciata in sensi opposti l'uno dall'altro. Lama dritta e liscia, a sezione esagonale, con sguscio centrale, che presenta interruzioni sul medio. - Armi |
Media and Technique: |
Metallo, 79 x 9 |
Date: |
XVII |
Museum: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
|
Subject: |
|
Object: |
Spada da lato - Pomo cilindrico liscio con bottone. Guardia liscia con nodo all'estremità, senza arrivare a toccare il pomo o l'impugnatura. Piccola valva lisca, che poi si divide in due rami che convergono nell'anello. Braccio di parato con nodo, analogo alla guardia. Tallone stretto da cui si diparte la lama, con doppia scanalature parallele centrali. Lama dritta, che si assottiglia verso la punta. - Armi |
Media and Technique: |
Metallo, 119 x 20 x 9 |
Date: |
XVII |
Museum: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
|
Subject: |
|
Object: |
Spada da lato - Pomo ovoidale a testa di moro. Impugnatura snella ricoperta di velluto rosso. Fornimento ben lavorato, con braccia sottili, parallele e a sezione circolare. Il ramo di controguardia si divide in quattro capi, e va a formare la guardia (che termina a bottone, quasi a toccare la testa di moro) unendosi a un altro ramo che si collega al ponte a a un altro che si collega al massello. Un totale di tre ponti sono disposti attorno al ricasso, da cui poi si diparta la lama vera e propria, sottile e a biscia. - Armi |
Media and Technique: |
Metallo, 115 x 23 |
Date: |
XVI |
Museum: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
|