 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura veneziana |
Subject: |
|
Object: |
Coppa - Coppa con coperchio in vetro verdino. Piede conico sul quale si innestano un avolio e una siela sui quali poggiano quattro nodi costolati collegati tra loro da tre serie di archetti ad asola e di catenelle; all'altezza del primo nodo sono applicate tre more acquamare e tre perle alla base di ogni nodo successivo; una siela e un avolio collegano allo stelo la coppa conica a base arrotondata decorata a mezza stampaura nella parte inferiore. Coperchio a incasso in forma di cupola sagomata con decoro a mezza stampaura sul quale, per mezzo di un avolio e una siela, si collega un pinnacolo che ripropone lo stesso motivo dello stelo e termina con un puntale allungato con globetto alla sommità. Stacco del pontello unico. |
Media and Technique: |
Vetro soffiato verdino, 37,7 |
Date: |
XIX - 1875 - 1875 - ultimo quarto |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura veneziana |
Subject: |
|
Object: |
Coppa - Coppa con coperchio in vetro ametista. Piede conico sul quale si innestano un avolio e una siela sui quali poggiano quattro nodi costolati collegati tra loro da tre serie di archetti ad asola e di catenelle; una siela e un avolio collegano allo stelo la coppa conica a base arrotondata decorata a mezza stampaura nella parte inferiore. Coperchio a incasso in forma di cupola sagomata con decoro a mezza stampaura sul quale, per mezzo di un avolio e una siela, si collega un pinnacolo che ripropone lo stesso motivo dello stelo e termina con un puntale allungato con globetto alla sommità. Stacco del pontello unico. |
Media and Technique: |
Vetro soffiato color ametista, 53 |
Date: |
XIX - 1876 - 1876 - ultimo quarto |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura veneziana |
Subject: |
|
Object: |
Coppa - Coppa con coperchio in vetro cristallo. Piede conico sul quale si innestano un avolio e una siela sui quali poggiano quattro nodi costolati collegati tra loro da tre serie di archetti ad asola e di catenelle; una siela e un avolio collegano allo stelo la coppa conica a base arrotondata decorata a mezza stampaura nella parte inferiore; un filo applicato delimita, sia nella coppa, sia nel coperchio, l'area decorata a mezza stampaura; coperchio a incasso in forma di cupola sagomata con decoro a mezza stampaura sul quale, per mezzo di un avolio e una siela, si collega un pinnacolo decorato da una mora. Stacco del pontello unico. |
Media and Technique: |
Vetro cristallo soffiato, 119 |
Date: |
XIX - 1876 - 1877 - ultimo quarto |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura veneziana |
Subject: |
|
Object: |
Piatto - Piatto blu con macchie di avventurina inglobate nella parte interna. Stacco del pontello a corona.
La presenza di due piccole mancanze di colore al centro del cavetto testimonia che il piatto è stato realizzato a più strati: blu, cristallo e avventurina in schegge. L'attribuzione al primo periodo della Salviati si basa sul modo di disporre le macchie di avventurina sul blu trasparente. |
Media and Technique: |
Vetro soffiato blu con macchie di avventurina, 2,7 |
Date: |
XIX - prob. 1866 - prob. 1872 - terzo quarto |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura veneziana |
Subject: |
|
Object: |
Piatto - Piccolo piatto in cristallo su zembola con filo a spirale applicato sotto la tesa, dal centro fino a poco sotto il bordo. Larga fascia decorata vicino al bordo, costituita, partendo dall'esterno, da una fila di punti di smalto bianco, una di puntini alternati di smalto rosso e verde, una di scaglie semicircolari in foglia d'oro graffite con punto in smalto verde al centro e bordo con puntini di smalto bianco, e una con gli stessi elementi decorativi ma con una punta lobata e punto di smalto rosso. Stacco semplice che ha creato profonde fratture al centro del piatto. |
Media and Technique: |
Vetro cristallo soffiato con decorazione in foglia d'oro graffita e smalti policromi, 3,5 |
Date: |
XIX - 1973 - 1977 - terzo quarto |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|