AUTORE |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | ambito veneziano |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Toga da Procuratore.
Damasco, su fondo rosso cremisi in rosso cremisi in tono decorazione formata da grossi rami con capperi che dipartono da corone e formano incorniciature ogivali al cui interno si dispo ngono fiori di cardo.
Foggia: Forse in origine toga da procuratore rimaneggiata nella seconda metà del XIX sec.
Fodera: taffetas e lino; piombo (lungo il margine inferiore) |
| | DESP | Classe percorso | Abiti |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica | |
| | MTC | Materia e tecnica | |
|
| MIS | MISURE |
| | MISL | Larghezza | n.r. |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | XVII |
| | DTZS | Frazione di secolo | seconda metà |
|
| | DTSI | Data inizio | 1650 |
| | DTSF | Data fine | 1699 |
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. XXIV n. 0256 |
|
|
|