|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | All'interno dei quarti anteriori su fondo avorio decorazione a ricamo con piccoli fiori stilizzati disposti per fasce parallele sfalsate.Dal bordo esterno verso l'interno, sul collo e sulle tasche, a tralci di fiori, piumaggi e corone di piume. Sul bordo inferiore due rappresentazioni uguali, speculari, di un "selvaggio" in paesaggio. Foderato. Parte posteriore in cotone. Si contano 8 bottoni rivestiti di raso ricamato. Collo alto a fascetta. Tasche a feritoia. Ricamo: punto raso, p.erba, p.nodino, p.pieno. |
| | DESP | Classe percorso | Abiti |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica | |
| | MTC | Materia e tecnica | |
|
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | XVIII |
| | DTZS | Frazione di secolo | seconda metà |
|
| | DTSI | Data inizio | 1775 |
| | DTSF | Data fine | 1780 |
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. XXIV n. 0340 |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAN | N. negativo | 173 |
|
|