legno/ pittura

 
AUTORE
Autore
 
OGGETTO
Definizione
 
 
DESCRIZIONE
Indicazioni sull'oggettoGrande astuccio in legno, foderato di carta marmorata. Sul davanti una lavorazione pittorica (panorama di una città), con la testa di Medusa nel centro, opera di Argio Orell. In basso una decorazione metallica dorata. Internamente l'astuccio è foderato in seta e imbottito dalla parte del coperchio; dalla parte della scatola, stoffa damascata a colori. L'astuccio contiene un simbolo in metallo (alabarda) di Trieste e targa metallica su cui è scritto: "Questo simbolo di Trieste fregiò la torre di S. Giusto fino dall'anno 1837, podestà Pietro Badoer, veneziano. dono votivo al risorto campanile di S. Marco il circolo austriaco triestino - 25 Aprile MCMXII".
Classe percorsoMemorie patriottiche/ Raccolta Risorgimento
 
DATI TECNICI
Materia e tecnica
Materia e tecnica
Materia e tecnica
Materia e tecnica
Materia e tecnica
MISURE
Altezza7,8
Larghezza60,4
Profondità33
 
CRONOLOGIA
SecoloXIX/ XX
Frazione di secolofine/inizio
 
LOCALIZZAZIONE
Denominazione raccolta
 
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA
Numero inventario museoCl. XLV n. 0914
Numero inventario museoCl. XXXII n. 0224