|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Macchina da guerra detta Organo.
L'arma è composta da dodici canne in metallo poste in modo contiguo e parallele tra loro; le canne sono montate su un carro in legno dotato di quattro ruote.
Lungo i foconi delle canne passa un canale di ferro con lo scopo di contenere la polvere da sparo.
Le bocche delle dodici canne sono in bronzo.
Ai lati due rotelle fissano il supporto che regge le canne al carro in legno, tali rotelle permettono anche di alzare ed abbassare le canne per regolare la traiettoria di tiro. |
| | DESP | Classe percorso | Armi |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica | |
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 92 |
| | MISL | Larghezza | 67 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
|
|
| | | Motivazione cronologia | bibliografia |
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta | |
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. XIV n. 0363 |
|
|
|