AUTORE |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Ambito veneto |
|
|
|
OGGETTO |
| | OGTD | Definizione |
Capitello riadattato a fonte battesimale | | | |
|
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | leoni, grifi e palme |
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Capitello decorato a rilievo su tre delle quattro facce |
| | DESP | Classe percorso | Marmi |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica | |
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 43 |
| | MISL | Larghezza | 82 |
| | MISP | Profondità | 56 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
|
| | DTSI | Data inizio | 1363 |
| | DTSF | Data fine | 1363 |
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta | |
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. XXV n. 0128 |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAN | N. negativo | M 10809/ M 108010/ M 108011 |
|
|