| AUTORE | 
			 
				 | 
			 
				
					
						 | ATB | AMBITO CULTURALE | 
					 
						 |  | ATBD | Denominazione | Ambito romano | 
					 
				  | 
			 
		  | 
	
		
			
				|   | 
			 
				| OGGETTO | 
			 
				
					
						 |  | OGTD | Definizione | 
							
								| Urna parallelepipeda anepigrafe | | |  | 
							 
						  | 
					 
				  | 
			 
				 | 
			 
				 | 
			 
		  | 
	
		
			
				|   | 
			 
				
					
						|   | 
					 
						| DESCRIZIONE | 
					 
						 |  | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Blocco parallelepipedo con cavità centrale che fungeva da urna. La superficie del manufatto è priva di decorazioni e iscrizioni | 
					 
						 |  | DESP | Classe percorso | Marmi | 
					 
				  | 
			 
		  | 
	
		
			
				|   | 
			 
				| DATI TECNICI | 
			 
				 | 
			 
				
					
						 | MIS | MISURE | 
					 
						 |  | MISA | Altezza | 28 | 
					 
						 |  | MISL | Larghezza | 31 | 
					 
						 |  | MISP | Profondità | 30 | 
					 
				  | 
			 
		  | 
	
		 | 
	
		
			
				|   | 
			 
				| LOCALIZZAZIONE | 
			 
				
					
						 |  | LDCM | Denominazione raccolta | 
							
								| Museo Archeologico Nazionale | | |  | 
							 
						  | 
					 
				  | 
			 
		  | 
	
		 | 
	
		
			
				|   | 
			 
				| INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA | 
			 
				
					
						 |  | INVN | Numero inventario museo | Cl. XXV n. 1079 | 
					 
						 |  | INVN | Numero inventario museo | MAV 85 | 
					 
				  | 
			 
		  | 
	
		 |