| AUTORE | 
			 
				 | 
			 
				
					
						 | ATB | AMBITO CULTURALE | 
					 
						 |  | ATBD | Denominazione | Ambito veneto | 
					 
				  | 
			 
		  | 
	
		
			
				|   | 
			 
				| OGGETTO | 
			 
				 | 
			 
				 | 
			 
				
					
						|   | 
					 
						| SOGGETTO | 
					 
						 |  | SGTI | Identificazione | Sedia fratina | 
					 
						 |  | SGTT | Titolo | Sedia fratina | 
					 
				  | 
			 
		  | 
	
		
			
				|   | 
			 
				
					
						|   | 
					 
						| DESCRIZIONE | 
					 
						 |  | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Sedia in massello di noce con catena anteriore, grembiule sotto il sedile e traverse dello schienale a cartelle sagomate con riquadro, gambe a sezione quadrangolare e montanti laterali diritti a terminazioni fiammate. | 
					 
						 |  | DESP | Classe percorso | Arredi | 
					 
				  | 
			 
		  | 
	
		
			
				|   | 
			 
				| DATI TECNICI | 
			 
				
					
						 | MTC | Materia e tecnica | 
					 
						 |  | MTC | Materia e tecnica | 
							
								| Legno di noce intagliato | | |  | 
							 
						  | 
					 
				  | 
			 
				
					
						 | MIS | MISURE | 
					 
						 |  | MISA | Altezza | 120 | 
					 
						 |  | MISL | Larghezza | 50 | 
					 
						 |  | MISP | Profondità | 50 | 
					 
				  | 
			 
		  | 
	
		
			
				|   | 
			 
				| CRONOLOGIA | 
			 
				
					
						 |  | DTZG | Secolo | XVII | 
					 
						 |  | DTZS | Frazione di secolo | prima metà | 
					 
				  | 
			 
				
					
						 |  | DTSI | Data inizio | 1600 | 
					 
						 |  | DTSF | Data fine | 1650 | 
					 
				  | 
			 
				 | 
			 
				 | 
			 
		  | 
	
		
			
				|   | 
			 
				| LOCALIZZAZIONE | 
			 
				
					
						 |  | LDCM | Denominazione raccolta |  | 
					 
				  | 
			 
		  | 
	
		 | 
	
		
			
				|   | 
			 
				| INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA | 
			 
				
					
						 |  | INVN | Numero inventario museo | Cl. XXII n. 0979 | 
					 
				  | 
			 
		  | 
	
		 |