| AUTORE | 
			 
				 | 
			 
				
					
						 | ATB | AMBITO CULTURALE | 
					 
						 |  | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana | 
					 
				  | 
			 
		  | 
	
		 | 
	
		
			
				|   | 
			 
				
					
						|   | 
					 
						| DESCRIZIONE | 
					 
						 |  | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Complessa alzata verde oliva su piede conico realizzato con cinque fili disposti a zigzag così da formare una rete di losanghe. Avolio. Due nodi costolati con alto avolio, sui quali sono applicati sei manichetti a "c" con all'interno sei catenelle (un manichetto mancante). Alto avolio. Coppa costituita da otto fili a zigzag che compongono una rete a losanghe. Alto avolio. Due piccoli nodi costolati con alto avolio, su cui sono applicati tre manichetti con catenelle, uguali a quelli sopra descritti, alternati con tre archetti piegati ad angolo. E' possibile che l'elemento mancante fosse un vasetto solifleur a tromba. | 
					 
				  | 
			 
		  | 
	
		
			
				|   | 
			 
				| DATI TECNICI | 
			 
				
					
						 | MTC | Materia e tecnica | 
					 
						 |  | MTC | Materia e tecnica | 
							
								| Vetro soffiato color verde oliva con lavorazione a rete | | |  | 
							 
						  | 
					 
						 |  | MTC | Materia e tecnica | 
							
								| Vetro soffiato color verde oliva con lavorazione a rete | | |  | 
							 
						  | 
					 
						 |  | MTC | Materia e tecnica | 
							
								| Vetro soffiato color verde oliva con lavorazione a rete | | |  | 
							 
						  | 
					 
				  | 
			 
				
					
						 | MIS | MISURE | 
					 
						 |  | MISA | Altezza | 25 | 
					 
						 |  | MISL | Larghezza | 21 | 
					 
				  | 
			 
		  | 
	
		
			
				|   | 
			 
				| CRONOLOGIA | 
			 
				
					
						 |  | DTZG | Secolo | XIX | 
					 
						 |  | DTZS | Frazione di secolo | terzo quarto | 
					 
				  | 
			 
				
					
						 |  | DTSI | Data inizio | 1873 | 
					 
						 |  | DTSF | Data fine | 1877 | 
					 
				  | 
			 
				 | 
			 
				 | 
			 
		  | 
	
		
			
				|   | 
			 
				| LOCALIZZAZIONE | 
			 
				
					
						 |  | LDCM | Denominazione raccolta | 
							
								| Museo del Vetro di Murano | | |  | 
							 
						  | 
					 
				  | 
			 
		  | 
	
		 | 
	
		
			
				|   | 
			 
				| INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA | 
			 
				
					
						 |  | INVN | Numero inventario museo | Cl. VI n. 03801 | 
					 
				  | 
			 
		  | 
	
		 |