| AUTORE | 
			 
				 | 
			 
				
					
						 | ATB | AMBITO CULTURALE | 
					 
						 |  | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana | 
					 
				  | 
			 
		  | 
	
		 | 
	
		
			
				|   | 
			 
				
					
						|   | 
					 
						| DESCRIZIONE | 
					 
						 |  | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Insolito sentrotavola composto di tre piccoli vasi a pera rovesciata con lungo piede leggermente incurvato (chiamato da Gheltof "cornucopie"), in girasol, rubino e acquamare rigadin ritorto, con ampia bocca a tromba, chiusi alla base con una pastiglia di cristallo e uniti tra loro da tre grosse pastiglie in cristallo. Tra un vaso e l'altro, all'altezza del punto in cui si uniscono, sono applicate tre farfalle con il corpo in cristallo con un filo di avventurina avvolto a spirale, ali in cristallo a macchie di avventurina, occhi e antenne in smalto nero. Hanno tutte una frattura all'altezza dell'eventuale coda, in un caso con traccia di smalto nero. Stacco del pontello sull'elemento in cristallo che unisce i tre vasi. | 
					 
				  | 
			 
		  | 
	
		
			
				|   | 
			 
				| DATI TECNICI | 
			 
				
					
						 | MTC | Materia e tecnica | 
					 
						 |  | MTC | Materia e tecnica | 
							
								| Tre vasi dei colori: rubino, giasol e acquamare. Applicazioni in avventurina e cristallo | | |  | 
							 
						  | 
					 
						 |  | MTC | Materia e tecnica | 
							
								| Tre vasi dei colori: rubino, giasol e acquamare. Applicazioni in avventurina e cristallo | | |  | 
							 
						  | 
					 
						 |  | MTC | Materia e tecnica | 
							
								| Tre vasi dei colori: rubino, giasol e acquamare. Applicazioni in avventurina e cristallo | | |  | 
							 
						  | 
					 
						 |  | MTC | Materia e tecnica | 
							
								| Tre vasi dei colori: rubino, giasol e acquamare. Applicazioni in avventurina e cristallo | | |  | 
							 
						  | 
					 
						 |  | MTC | Materia e tecnica | 
							
								| Tre vasi dei colori: rubino, giasol e acquamare. Applicazioni in avventurina e cristallo | | |  | 
							 
						  | 
					 
						 |  | MTC | Materia e tecnica | 
							
								| Tre vasi dei colori: rubino, giasol e acquamare. Applicazioni in avventurina e cristallo | | |  | 
							 
						  | 
					 
				  | 
			 
				
					
						 | MIS | MISURE | 
					 
						 |  | MISA | Altezza | 21 | 
					 
						 |  | MISL | Larghezza | 14 | 
					 
				  | 
			 
		  | 
	
		
			
				|   | 
			 
				| CRONOLOGIA | 
			 
				
					
						 |  | DTZG | Secolo | XIX | 
					 
						 |  | DTZS | Frazione di secolo | ultimo quarto | 
					 
				  | 
			 
				
					
						 |  | DTSI | Data inizio | 1880 | 
					 
						 |  | DTSF | Data fine | 1880 | 
					 
				  | 
			 
				 | 
			 
				 | 
			 
		  | 
	
		
			
				|   | 
			 
				| LOCALIZZAZIONE | 
			 
				
					
						 |  | LDCM | Denominazione raccolta | 
							
								| Museo del Vetro di Murano | | |  | 
							 
						  | 
					 
				  | 
			 
		  | 
	
		 | 
	
		
			
				|   | 
			 
				| INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA | 
			 
				
					
						 |  | INVN | Numero inventario museo | Cl. VI n. 03718 | 
					 
				  | 
			 
		  | 
	
		 |