AUTORE |
| | AUTN | Autore |
Compagnia Venezia Murano | | | |
|
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Candeliere su piede costolato ametista leggermente conico con orlo ribattuto all'ingiù. Siela in cristallo. Fusto rigadin ritorto colorato a polveri verdi con foglia d'oro, arcuato nella parte alta, con una piccola foglia sfrangiata, terminante con grandi foglie sfrangiate e una tripla corolla con petali ambra, colorati a polveri, con foglia d'oro. Avvolto intorno al fusto, un drago in cristallo rigadin e foglia d'oro, con lunga coda terminante a due punte, zampe a tre dita, ala sfrangiata uguale alla foglia, fauci spalancate con lingua in smalto bianco coperto di rubino, occhi a puntino nero su giallo. Sul punto più alto della curva del fusto sono applicati una morisa disposta ad anello e un avolio in cristallo che sostiene la base costolata ametista del portacandele, e un corto cilindro, entrambi con morisa in cristallo e foglia d'oro al bordo. Stacco semplice. |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato color ametista con applicazioni color ambra e vetro cristallo | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato color ametista con applicazioni color ambra e vetro cristallo | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato color ametista con applicazioni color ambra e vetro cristallo | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato color ametista con applicazioni color ambra e vetro cristallo | | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 23 |
| | MISL | Larghezza | 13 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | XIX |
| | DTZS | Frazione di secolo | ultimo quarto |
|
| | DTSI | Data inizio | 1890 |
| | DTSF | Data fine | 1890 |
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
Museo del Vetro di Murano | | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. VI n. 03710 |
|
|
|