AUTORE |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Vaso in girasol su piede costolato leggermente conico con orlo ribattuto all'ingiù. Insolito avolio in girasol (nei vetri in girasol sono più frequenti avoli e siele in cristallo). Corpo con leggera costolatura rigadin, a cono rovesciato, scandito da quattro strozzature. Sulla spalla sono applicati tre beccucci passanti, rigadin con filo acquamare alla bocca, e tre manici rigadin con ampia ansa, che terminano ognuno su uno dei lati della bocca trilobata del vaso, con corta morisa dentata acquamare. Filo acquamare sulla bocca. Stacco semplice. |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato girasol con applicazioni acquamare e beccucci | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato girasol con applicazioni acquamare e beccucci | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato girasol con applicazioni acquamare e beccucci | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato girasol con applicazioni acquamare e beccucci | | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 20 |
| | MISL | Larghezza | 9 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | XIX |
| | DTZS | Frazione di secolo | ultimo quarto |
|
| | DTSI | Data inizio | 1875 |
| | DTSF | Data fine | 1875 |
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
Museo del Vetro di Murano | | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. VI n. 01823 |
|
|
|