AUTORE |
| | AUTN | Autore |
Compagnia di Venezia e Murano | | | |
|
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Piccolo vaso in avventurina soffiata con macchie rubino e granzioli neri su piede ricavato dal corpo. Corpo ovoidale, con ampia spalla e corto collo svasato con orlo ribattuto all'infuori. Spesso manico ad anello, insolitamente tozzo, con ai lati due manichetti orizzontali (uno mancante), sagomati a "m". Stacco coperto dalla vecchia etichetta. |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato in avventurina e macchie di rubino. Granzioli neri | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato in avventurina e macchie di rubino. Granzioli neri | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato in avventurina e macchie di rubino. Granzioli neri | | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 11,5 |
| | MISL | Larghezza | 10 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | XIX |
| | DTZS | Frazione di secolo | ultimo quarto |
|
| | DTSI | Data inizio | 1885 |
| | DTSF | Data fine | 1885 |
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
Museo del Vetro di Murano | | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. VI n. 03460 |
|
|
|