AUTORE |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Salviati & Co. |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Brocca fumé su piede a disco. Doppio avolio (ma il superiore sembra più un corto fusto a balaustro) e siela. Corpo a cono rovesciato con base sagomata a mezza stampatura a otto coste e otto punte. Tra due fili applicati alla spalla sono disposti quattro mascheroni a mandorla con punte tirate e foglia d'oro, con visi di putti, alternati a quattro piccole more, sempre con foglia d'oro. Alcuni mascheroni hanno dei riflessi rosso scuro dovuti forse all'impiego dell'ametista. Collo svasato con morisa con foglia d'oro alla base, bocca ondulata con un filo applicato all'orlo e uno poco sotto. Manico rigadin con piega alla base e ampio riccio all'attaccatura in alto, con elaborata morisa ametista tenue, con creste pinzate a gelosia alternate a denti, con foglia d'oro, terminante con un'alta punta e un mascherone a mandorla con putto. Stacco semplice. |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica | |
| | MTC | Materia e tecnica | |
| | MTC | Materia e tecnica | |
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 23 |
| | MISL | Larghezza | 11 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | XIX |
| | DTZS | Frazione di secolo | terzo quarto |
|
| | DTSI | Data inizio | 1873 |
| | DTSF | Data fine | 1877 |
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
Museo del Vetro di Murano | | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. VI n. 00918/a |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAN | N. negativo | MV 1340 |
|
|