AUTORE |
| | AUTN | Autore |
Compagnia Venezia Murano | | | |
|
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Bottiglia acquamare, corpo a sfera schiacciata, lungo collo a cilindro concavo con bocca svasata. Due anelli acquamare a metà del collo, sui quali sono applicati due manichetti in cristallo a doppio archetto, con morisa dentata con archetto con punta pinzata, e punta tirata in alto. Stacco a corona con pochi denti molto distanti. Leggerissima. |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro cristallo soffiato color acquamare | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro cristallo soffiato color acquamare | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro cristallo soffiato color acquamare | | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 20,5 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | XIX |
| | DTZS | Frazione di secolo | ultimo quarto |
|
| | DTSI | Data inizio | 1885 |
| | DTSF | Data fine | 1885 |
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
Museo del Vetro di Murano | | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. VI n. 01838 |
|
|
|