AUTORE |
| | AUTN | Autore |
Probabilmente Compagnia Venezia Murano | | | |
|
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Bevante di calice ametista a tromba, con piccolo frammento di stelo rigadin e siela. Base piatta con una morisa in cristallo con foglia d'oro al bordo. La decorazione si compone, partendo dal basso, di una fila di punti in smalto bianco, di una fascia a foglia d'oro graffita con minuscoli puntini rossi e verdi alternati, contornati da cerchi finemente graffiti, di quattro raggruppamenti triangolari di palemette in smalto verde e rosso con puntini di smalto bianco che disegnano un motivo di scaglie o embrici su foglia d'oro solo parzialmente cancellata. Il resto della decorazione a foglia d'oro graffita con un complesso disegno di racemi e fogliami è completamente cancellato (è rimasto solo il segno del mordente che univa l'oro alla superficie del vetro). Sotto il bordo del bevante, una fila di puntini blu e rossi alternati e di diversa grandezza (i rossi più piccoli), e una fila di punti più grandi in smalto bianco. |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato color ametista con decorazione a smalti policromi e foglia d'oro | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato color ametista con decorazione a smalti policromi e foglia d'oro | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato color ametista con decorazione a smalti policromi e foglia d'oro | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato color ametista con decorazione a smalti policromi e foglia d'oro | | | |
|
|
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | XIX |
| | DTZS | Frazione di secolo | fine |
|
| | DTSI | Data inizio | 1890 |
| | DTSF | Data fine | 1900 |
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
Museo del Vetro di Murano | | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. VI n. 03602 |
|
|
|