AUTORE |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Calice ametista su piede leggermente conico in cristallo, con orlo ribattuto all'ingiù. Stelo in cristallo composto da un avolio e una sezione a balaustro la cui parte interna soffiata sembra entrare nell'avolio (quindi forse non si tratta di un vero avolio). Bevante sagomato in uno stampo a quattro coste più profonde ai lati, con un accenno di scalino arrotondato a un terzo di altezza. Bordo molato. Il motivo decorativo sotto il bordo si compone, partendo dall'alto, di una fila di puntini in smalto bianco, di una fascia in foglia d'oro graffita con un motivo a fogliame e con gli spazi vuoti riempiti di smalto nei colori rosso scuro e verde, di una seconda fila di puntini bianchi più piccoli di quello soprastante, che segue il profilo mosso dalla fascia, e di due foglie in smalto rosso riempite e bordate di puntini bianchi, con tre punti più grandi a triangolo, ripetute ai quattro lati del bevante. |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato con bevante quadrilobato color ametista e stelo in cristallo. Decorazione a smalti e foglia d'oro | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato con bevante quadrilobato color ametista e stelo in cristallo. Decorazione a smalti e foglia d'oro | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato con bevante quadrilobato color ametista e stelo in cristallo. Decorazione a smalti e foglia d'oro | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato con bevante quadrilobato color ametista e stelo in cristallo. Decorazione a smalti e foglia d'oro | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato con bevante quadrilobato color ametista e stelo in cristallo. Decorazione a smalti e foglia d'oro | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato con bevante quadrilobato color ametista e stelo in cristallo. Decorazione a smalti e foglia d'oro | | | |
|
|
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | XIX |
| | DTZS | Frazione di secolo | ultimo quarto |
|
| | DTSI | Data inizio | 1876 |
| | DTSF | Data fine | 1876 |
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
Museo del Vetro di Murano | | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. VI n. 03422 |
|
|
|