AUTORE |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Piattino formato da una piastra centrale in smalto bianco con tesa in vetro ambra innestata a incalmo. Sulla piastra centrale è rappresentato, sebbene con qualche differenza nei particolari, lo stesso gentiluomo che compare sulla coppa Barovier, ben noto esemplare della fine del XV secolo, oggi al Museo del Vetro, ma all'epoca ancora nella Raccolta Correr. Stacco del pontello non individuabile. |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato e smalto bianco | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato e smalto bianco | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato e smalto bianco | | | |
|
|
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | XIX |
| | DTZS | Frazione di secolo | terzo quarto |
|
| | DTSI | Data inizio | 1866 |
| | DTSF | Data fine | 1868 |
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
Museo del Vetro di Murano | | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. VI n. 01520 |
|
|
|