AUTORE |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Grande vaso con piede probabilmente ricavato dal corpo; corpo piriforme; collo allungato; imboccatura svasata con filo di avventurina. Interno in smalto bianco incamiciato di blu con segmenti di canne: retortoli bianchi, rubino con anima bianca; acquamare con anima bianca; avventurina; canna a due fili intrecciati, bianco e blu; canna a due fili intrecciati, bianco e rubino. Il tessuto ha molte caratteristiche comuni con cat. 166. |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato con smalto bianco e segmenti di canne policrome | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato con smalto bianco e segmenti di canne policrome | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato con smalto bianco e segmenti di canne policrome | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato con smalto bianco e segmenti di canne policrome | | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 46,5 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
|
| | DTSI | Data inizio | 1847 |
| | DTSV | Validità | ca. |
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
Museo del Vetro di Murano | | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. VI n. 03206 |
|
|
|