AUTORE |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura non identificata |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Calice su piede a disco sagomato; stelo a balaustro; coppa a pareti svasate con gradino. Bordo del piede e della coppa decorati con un filo acquamare. Coppa e piede in filigrana a fili bianchi; stelo in filigrana a fili bianchi e acquamare. Coperchio a cupolina con depressione lungo la circonferenza; pomello a pigna in filigrana a fili bianchi e acquamare applicato con un doppio anello in cristallo. Stacco del pontello a corona (?) sotto il calice e unico sul pomello del coperchio. |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato con decorazione a filigrana bianca e acquamare. Stacco del pontello a corona sotto il calice e unico sul pomello del coperchio | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato con decorazione a filigrana bianca e acquamare. Stacco del pontello a corona sotto il calice e unico sul pomello del coperchio | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato con decorazione a filigrana bianca e acquamare. Stacco del pontello a corona sotto il calice e unico sul pomello del coperchio | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato con decorazione a filigrana bianca e acquamare. Stacco del pontello a corona sotto il calice e unico sul pomello del coperchio | | | |
|
|
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | XIX |
| | DTZS | Frazione di secolo | metà |
|
| | DTSI | Data inizio | 1845 |
| | DTSV | Validità | ca. |
| | DTSF | Data fine | 1848 |
| | DTSL | Validità | ca. |
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
Museo del Vetro di Murano | | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. VI n. 03090 |
|
|
|